Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Malta: storia, cultura e viaggi studio

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 26, 2013

malta-storia-cultura

Malta, grande soli 321 kmq, è considerata una delle perle del Mediterraneo. Sebbene sia uno degli stati più piccoli e meno densamente popolati nell’Unione Europea, al suo interno racchiude una lunga storia e offre incantevoli paesaggi da visitare.

La posizione strategica di Malta, a soli 80 km dalla Sicilia e a 280 km dalla Tunisia e a 330 km dalla Libia, fu riconosciuta fin dalle civiltà antiche. La sua storia è stata plasmata dalle diverse civiltà nel corso dei secoli; inizialmente fu colonizzata dai Greci cadendo poi sotto il controllo dei Cartaginesi, dei Romani, Arabi e Normanni. Malta è anche molto conosciuta per l’Ordine dei Cavalieri di Malta i quali introdussero la lingua italiana nell’isola e costruirono la città Valletta. Nel 1800 Malta divenne volontariamente parte dell’Impero Britannico, introducendo così l’Inglese, tutt’oggi lingua ufficiale dell’isola.

La cultura di Malta dunque è il risultato delle tante diverse civiltà che sono venute a contatto con le isole maltesi nel corso della storia. Malta e Gozo hanno anche tre siti considerati patrimonio mondiale dell’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization): La Valletta, i templi megalitici e l’Ipogeo di Hal Saflieni. I templi sono capolavori architettonici unici e sono una testimonianza di abitazione dell’isola risalente a mille anni prima delle piramidi egiziane. L’ipogeo è un complesso sotterraneo scavato nella roccia ed è stato utilizzato sia come un santuario che come luogo di sepoltura. Questo monumento è considerato uno dei monumenti preistorici essenziali nel mondo.

La capitale La Valetta è indissolubilmente legata alla storia dell’ordine militare e caritatevole di San Giovanni di Gerusalemme. La città fu cinta da mura per resistere alle resistenze dei turchi e al suo interno furono costruite centinaia di monumenti tardo-rinascimentali rendendola una delle zone storiche più ricche al mondo.

Quest’arcipelago dunque, è una delle mete più conosciute sia tra i turisti sia tra le persone che vogliono studiare o migliorare l’inglese. I viaggi studio sono uno dei metodi più conosciuti ed efficaci per migliorare l’apprendimento della lingua inglese. Quest’isola è scelta anche come alternativa alla piovosa, e spesso costosa, Inghilterra. Tra le molte scuole dell’isola, vorrei consigliare Maltalingua. Questa scuola offre corsi per ragazzi (12-17 anni) e anche per adulti di ogni età. Essa si caratterizza per il suo metodo d’insegnamento che prevede delle lezioni in classe e un programma fitto di attività giornaliere (gite, escursioni ai siti Unesco, cene, uscite serali, …).

Il metodo di Maltalingua, “learing by doing”, incoraggia a imparare una nuova lingua attraverso reali situazioni di vita quotidiana. Gli insegnati, i capigruppo e tutto il resto del team che accompagna gli studenti in classe, ma anche durante le attività extrascolastiche, sono tutti di madrelingua inglese e in possesso del certificato TELC o un diploma CELTA o DELTA. Lo studio dell’inglese all’estero è sicuramente uno dei modi più proficui per assimilare una nuova lingua e dà la possibilità di ampliare i propri orizzonti sui diversi usi e costumi sulla cultura del posto.

L’inglese è diventato un alleato indispensabile ai giorni d’oggi, conoscerlo aiuterà chiunque a viaggiare più sicuri, fare nuove conoscenze e aprire nuove porte al livello lavorativo. Frequentare un corso all’estero è anche un ottimo modo per conoscere nuove persone e per stringere durature amicizie. Malta, dunque, è un luogo tutto da scoprire e offre molto da imparare!.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.