Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Vedere l’aurora boreale, pacchetto fai da te

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 17, 2013

L’Aurora Sky Station, di cui avevamo già parlato in un altro post specifico, è uno dei posti migliori per vedere l’aurora boreale In Svexiz. L’Aurora Ski Stationad si trova ad Abisko, vicino al confine norvegese a 200 km a nord del circolo polare.

Oggi vi spieghiamo come arrivare e dove dormire in Svezia, ma soprattutto come fare per trovare l’aurora boreale da soli, senza bisogno di agenzie o aiuti esterni che vi farebbero spendere solo soldi, spesso inutili – ma questo in Norvegia. Non sempre è consigliato fare da soli, soprattutto quando le temperature esterne sono estreme, come in questo caso, ma non vi stiamo consigliando di addentrarvi nei boschi da soli e dormire in tenda, cosa che non riuscireste mai a fare tra l’altro, ma semplicemente di organizzarvi al meglio, a casa e soprattutto low cost.

Come arrivare

Per arrivare ad Abisko si vola a Kiruna via Stoccolma con la SAS o da quest’anno anche con la compagnia low cost Norwegian e da lì si continua in bus o treno oppure noleggiando un’auto per 100 km direzione ovest.

Dove dormire

Se volete una sistemazione d’effetto vi consigliamo l’Ice Hotel che si trova a Jukkasjärvi, il primo e più grande albergo di ghiaccio al mondo, che misura 5.500 m2 e offre 65 camere tra art suites, ice rooms, snow rooms e northern light suites. La novità è una suite delux costruita in collaborazione con la casa automobilistica Mini Cooper and Designworks USA, grande 49 m2 con sauna e area di relax riscaldata. Un’altra novità è il balcone sul tetto per guardare l’aurora boreale e un cinema.

Il periodo di costruzione dell’IceHotel è tra ottobre e dicembre e ci vogliono circa otto settimane per completare la costruzione e vengono impiegate 1000 tonnellate di ghiaccio. Arrivare all’Icehotel non è semplicissimo, si trova nel paesino di Jukkasjärvi sul fiume Torne a 15 minuti da Kiruna, raggiungibile in 1 ora e mezza in aereo con la SAS da Stoccolma oppure da Copenaghen il giovedì e la domenica, o, da quest’anno, anche con la compagnia low cost Norwegian da Stoccolma.

Come trovare l’aurora boreale

Trovare l’aurora boreale non è cosa a poco, anzi. Da quest’anno però c’è uno strumento in più, l’applicazione di VisitNorway, quindi valido solo per le aurore boreali della Norvegia, che si chiama Norway Lights. L’applicazione è gratuita e permette di aumentare le chance di vedere l’aurora boreale. La sua interfaccia è moderna e semplice, concepita per fornire agli amanti della natura consigli su dove, quando e come trovare l’aurora boreale.

L’applicazione offre previsioni estese a tre giorni, le previsioni orarie per la giornata, i suggerimenti sull’anticipazione oppure no delle attività dell’aurora boreale in determinate città della Norvegia. Infine da dei suggerimenti e consiglia dei piccoli trucchi su come scattare le foto dell’aurora boreale

Sa Svezia e la Norvegia non vi bastano? Allora leggete dove vedere l’aurora boreale in Finlandia o se siete a caccia del fai da te più vero leggete il racconto del viaggio in Lapponia con il fai da te.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.