Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Eataly a Firenze, dove mangiare

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 17, 2013

eataly-firenze

Dopo qualche falso annuncio e una lunga attesa anche a Firenze ha aperto il negozio-ristorante-libreria Eataly. In via Martelli, a 100 metri dal Duomo, praticamente davanti a Palazzo Medici Riccardi, la casa di Lorenzo dei Medici; uno store  sui tre piani, per una superficie totale di 2000 metri quadrati in quella che un tempo era la libreria Marzocco, poi trasformata in Martelli, poi tristemente chiusa.

Adesso con Eataly si apre una nuova pagina della tradizione della città, perché gli store del cibo italiano di Oscar Farinetti sono un inno alla tipicità, soprattutto locale. E quindi in questo di Firenze, di diverso dagli altri Eataly ( e sono 10) sparsi per l’Italia e quelli sparsi nel mondo c’è il tipicissimo lampredotto. Trippa e panino col lampredotto, il cibo di strada fiorentino sono infatti l’elemento che più attira l’attenzione in questo grande spazio, al piano terra. Capiamoci, il lampredotto a Firenze lo trovate ancora venduto in chioschi, ma qui ben si armonizza con tutte le altre delizie tipiche. Vendita di pizza, pane, carni, salumi, ma anche gelato, pasticceria, caffè e libri. Sì perché i negozi Eataly non sono supermercati, ma centri di conoscenza del cibo che in Italia è tradizione e anche arte. Tanto che Farinetti si è inventato un percorso museale dentro questo storico palazzo, dedicato al Rinascimento e curato da Antonio Scurati.

Al primo piano spazio dedicato al bere, con l’Osteria del Vino Libero dove scegliere le etichette e le grandi marche di birra.

Al secondo piano dell’edificio, quello panoramico che ospitava la caffetteria della libreria Martelli ci sono delle aule didattiche dove fare attività di conoscenza dei cibi ed educazione alimentare.

Da Eataly si può mangiare, non solo velocemente o in piedi, anche nel ristorante vero che qui si chiama Da Vinci ed è guidato dallo chef Enrico Panero.

In una Firenze dove le botteghe di cibo italiano, vero o presunto, stanno proliferando come trappole acchiappaturisti, la presenza di Eataly riporta il discorso su alti livelli di qualità. Se volete fare uno spuntino fermatevi qui, piuttosto che nelle rivendite di “pizza italiana” o negli squallidi ristori  dell’hamburger simil-americano. L’unica alternativa possibile è farsi un giro nei punti più popolari di Firenze, nei mercati di San Lorenzo e Sant’Ambrogio per trovare vero lampredotto e vero cibo locale.

Orari di Eataly:
negozio: 10-22,30
ristorante: 12-15.30; 19-22
pizzeria e lampredotto: 12-22

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.