Come viaggiare di più spendendo di meno

Viaggio a Natale in lapponia
Destinazioni

Lapponia fai-da-te in Inverno: volo, treno e alloggio

3 minuti di lettura
Lapponia low cost, il viaggio fai da te di Costanza, con tanti consigli e approfondimenti per passare una piacevole vacanza nella terra del ghiaccio. Leggi e approfondisci le nozioni prima di partire per la vacanza low cost in Lapponia.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 22, 2021

Andare in Lapponia low cost è possibile. Si può anche tentare di pensare che forse non è tutto vero quando ti dicono che i pacchetti sono l’unico modo per godersi certi tipi di vacanze, più “difficili” e ostiche. Quelle che vanno contro la conservazione della specie, direbbero alcuni.

Ad esempio, ai più potrebbe apparire andare contro la conservazione della specie (perlomeno, di quella italiana), decidere di andare in Lapponia a Capodanno. Così come nel Sahara in Agosto. In base alla mia modesta esperienza, mi sento di affermare che non è così. Che si può, ad esempio, decidere di andare in Lapponia da soli a fine dicembre, e tornare integri nel corpo e rinfrancati nello spirito.

Viaggio in Lapponia fai da te

Viaggio in Lapponia fai da te

Tutti i pro di un viaggio in Lapponia

Anche ringiovaniti nella pelle, se si considera la temperatura. L’importante è: 1) Non avere a tutti i costi la fissazione di arrivare in Lapponia volando; 2) Rendersi conto che, ok sarà freddo, ma noi ci copriremo e nessuno potrà impedircelo (la paura del freddo non deve generare panico. E il panico non deve generare paralisi organizzativa); 3) Intuire che anche in Lapponia esistono dei Bed & Breakfast relativamente a buon mercato; 4) Non avere paura del buio; 5) Non credere (del tutto) a quella bizzarra faccenda del buio perenne; 6) Fare proprio un semplice concetto, a noi alieno: anche con la neve e il freddo (e qui si parla di quelli “veri”) i treni possono andare. E arrivare all’orario prestabilito.

Tenendo fermi i punti di cui sopra, se si considera infatti che la Lapponia è collegata ad Helsinki non solo da voli giornalieri, ma anche da treni, inizia ad aprirsi un mondo. Un suggerimento per risparmiare tra spostamento e pernottamento?

Lapponia low cost

Prendete il treno notturno Helsinki-Rovaniemi. Spostamento + Pernottamento in un’unica tariffa. E non sapete quale panorama (che potrete solo intravedere nel buio) vi attende. Decisamente meglio dell’aereo, in tanti sensi. Chi arriva a Rovaniemi in treno, ad esempio, ha anche una piacevole sorpresa: quella di non capire, una volta varcata la soglia della stazione, se si trova, appunto, in una stazione o in una sala di un asilo: la stazione di Rovaniemi è così, un po’ naif.

Viaggio a Natale in lapponia

Viaggio a Natale in lapponia

Un ambiente a metà tra la scuola dell’infanzia e la casetta dei sette nani. Quando varchi la sua soglia capisci allora di essere davvero in una terra assai lontana, in tanti sensi, dalla nostra. Soprattutto se ripensi, per citare un esempio, alla stazione dei treni di Bologna e ai suoi utenti. Alla stazione di Rovaniemi, al massimo (ti viene da pensare), potresti essere importunata da un elfo con una crisi d’identità. Oppure essere borseggiata da una renna particolarmente lesta.

Il freddo in Lapponia è rigido, sì, ma decisamente meglio del freddo della Bassa. Si va a -27 senza accorgersene. E’ un freddo leale: se ti copri non lo senti, ma non perdona se lo prendi sotto gamba.

Lapponia low cost: consigli

A Rovaniemi esistono dei bei bed and breakfast, immersi nel bosco (o comunque fuori dall’orrido centro, dai giganteschi hotel in stile sovietico – dove pernottano quelli dei pacchetti), in cottage davvero caratteristici. Posso consigliare, per esperienza personale, il Bed and Breakfast Aaria: eccellente. Per prenotare le escursioni, non c’è che l’imbarazzo della scelta: a qualunque agenzia vi affidiate, sappiate però che questa è la parte del viaggio meno a buon mercato, per ragioni che presto comprenderete (ad esempio, il noleggio di tute tipo Nasa, per ripararsi dal freddo, non può certo essere svenduto).

Viaggio a Natale in lapponia

Viaggio a Natale in lapponia

E sfatiamo anche il mito della notte perenne. O meglio, quello della notte che genera depressione nel turista: la Lapponia d’Inverno è un pullulare di lanterne, fiaccole e candele nei boschi, nelle finestre di piccole case in legno sparse qua e là. Può capitare di vedere nel cielo l’Aurora Boreale, con le sue striature di verde. Considerata la bruttezza del centro di Rovaniemi, invece, viene quasi da ringraziare per la notte perenne.

Che, a dire il vero, proprio perenne non è: ho visto in Lapponia tra i più bei cieli invernali della mia vita, cieli in un crepuscolo eterno, anche alle undici del mattino. Cieli variopinti, d’azzurro-blu striati di rosso e di arancione, in un tramonto fuori orario, dove il sole non diventa mai giallo. Nel mese di gennaio, ho visto più sole in Lapponia che in Italia, una volta tornata tra le brume delle nebbie padane… Quelle, sì, davvero eterne.

29 articoli

Informazioni sull'autore
Giramondo per passione, ama organizzare viaggi in fai-da-te e scrivere. In particolare, ama inventare "viaggi a tema", che compie insieme al (rassegnato) marito. Tra le varie mete, confessa di avere un debole per l'Asia: questo non significa però che non andrebbe in tutto il resto del mondo. Anche contemporaneamente, se potesse.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

60 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

La capitale del nord è Oulu, in Finlandia