Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le 5 cose che mi hanno sorpreso dell’Oman

2 minuti di lettura
Prima di partire per l'Oman avevo un'idea diversa di questo paese. Da quando sono tornata invece, e ho iniziato a ripensare al viaggio, devo essere sincera, molte cose mi hanno davvero sorpresa, ne ho trovate almeno cinque.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 14, 2014

Se ci sono cose importanti da sapere sull’Oman, ci sono anche cose che vi stupiranno. Per una cosa che vi sorprenderà in negativo sono certa che ne troverete almeno il doppio che vi faranno sorridere e vi rallegreranno. Io ne ho scritte solo 5, ma sono molte, molte di più quelle che mi hanno sorpreso di quelle che immaginate. oman-federica

1. La natura

Dire natura in generale sembra banale? Prima di partire quando pensavo a come potesse essere questo Oman pensavo solo a del gran deserto e alle dune, sono arrivata in Oman e ho trovato le oasi, i palmeti e piante verdi anche nel deserto. Ho visto le stelle stesa su un materasso in mezzo alle dune, e le grotte di acqua in mezzo a montagne aride e secche mi sono sembrate un vero dono. oman-colori-mercato

2. L’assenza di criminalità

Non avendo vissuto in questo pese non posso dirlo con certezza, ma standoci dieci giorni posso dire che la percezione della criminalità che c’è qui in confronto a quella che c’è da noi è davvero bassissima. Ci si sente al sicuro a camminare la sera o di giorno anche in due donne, ci si sente al sicuro mentre si esplorano nuovi vicoli e le città e anche quando si parla con qualche omanita. Per gli omaniti il rubare è uno dei peccati più brutti ed è facile sentire una sorta di fiducia diffusa verso il prossimo. Un’aspetto questo che mi è piaciuto da impazzire. oman-colori

3. L’apertura

Gli omaniti sorridono, molti ridono anche, ma prima di tutto sorridono, sempre. Non hanno paura dell’altro, c’è apertura verso ogni razza e ogni etnia. Si salutano, si stringono le mani quando si incontrano per strada e può succedere che al supermercato una fila intera ti faccia passare avanti a tutti alla cassa solo perché tu hai un solo acquisto da fare contro un carrello intero. Le donne e gli uomini sono spesso divisi, questo sì, ma lo spirito di accoglienza di questo paese è immenso, da entrambe le parti. oman-natura

4. La bellezza, ovunque

L’Oman è un paese pulito, è difficile trovare sporcizia in giro, e gli omaniti amano essere sempre curati nella loro persona. Sono belli con il loro dishdasha, sono sempre profumati con oli che persistono sulla pelle anche dopo diverse ore, altro che i nostri profumi. Gli occhi di queste persone sono profondi e comunicano serenità. La bellezza in Oman è un concetto che si estende ben oltre la persona e quello che siamo abituati a pensare. La bellezza in Oman è ovunque. oman-bellezza

5. I colori

Le donne omanite hanno vestiti bellissimi, colorati, lavorati, fatti a mano. Sotto il loro abaya, il vestito nero tipico dei paesi mussulmani, intravedrete sempre qualche stoffa colorata, questo soprattutto nelle grandi città abitate. Nei piccoli paesi, così come mi è capitato di vederlo nelle donne che abitano nel deserto, le donne vestono ancora con colori locali, sgargianti e bellissimi. Strati di colore avvolgono i capelli scuri e le mani che muovono bracciali e gioielli d’oro. Quali sono le cose che devi sapere dell’Oman prima di partire? Ecco i miei 5 consigli. #NomadiModerni

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Ricetta

Yakitori, ricetta per preparare lo street food giapponese

Yakitori, la ricetta degli spiedini giapponesi anche per vegetariani. In Giappone sono cibo da passeggio (street food) anche per vegetariani con il tufo invece del pollo. Ecco la ricetta per rifarli a casa durante una cena con gli amici (magari dopo un viaggio in Giappone).
Ricetta

Laddu, ricetta indiana dei dolci delle feste

Laddu, i dolci delle feste per la tradizione indiana. Si preparano in poco tempo, sono gustosi e piacciono tanto ai bambini. Se vi trovate in India e siete invitati a casa di qualcuno, è buona norma portare una scatolina di Laddu.
Ricetta

Samosa, la Ricetta originale indiana anche a casa

La ricetta dei Samosa indiani, snack sfizioso di tanti paesi del mondo. Non solo in India infatti, ma anche in Nepal, in Iran e altre località del Mondo. Nell’articolo tutte le informazioni per prepararli a casa, anche quelli vegetariani.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.