Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2012
Secondo un’indagine di Altroconsumo tante sono le compagnie aeree che violano i diritti dei consumatori. Le associazioni dei consumatori puntano il dito contro almeno 3 compagnie aeree: Air France, British Airways e Alitalia, che non permettono di conoscere il prezzo dell’intero biglietto al momento della prenotazione del volo.
C’è anche chi considera l’orario un elemento non fondamentale del contratto. Per Airone e Lufthansa ad esempio, “le ore indicate negli orari non impegnano il vettore non costituiscono elemento essenziale di questo contratto”. Come per dire che in caso di ritardo non sono previsti rimborsi.
Tra i diritti del viaggiatore, secondo il Codice del Consumo, c’è il diritto al rimborso di qualsiasi imposta in caso di mancato utilizzo del biglietto. Lufhtansa invece dice che: “Potrebbe essere conveniente stipulare un’assicurazione per coprire l’annullamento del viaggio”.
La responsabilità su eventuali danni ai bagagli poi è roba inconcepibile. Easyjet all’art.16.6 esclude a priori e in modo generico ogni addebito.