Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 26, 2014
Pronti per il festival dei buskers e artisti da strada a Pennabilli? Annotatevi allora che dal 5 all’8 giugno si svolgerà la diciottesima edizione di Artisti in Piazza a Pennabilli, nell’alta Valmarecchia riminese, ed è considerato uno dei principali eventi in Italia tra le manifestazioni dedicate agli artisti da strada.
Quest’anno non ho alcuna intenzione di perdermela, anche perché sarà l’edizione dei record con oltre sessanta compagnie internazionali, ben 200 artisti e spettacoli in ogni dove per questo piccolo borgo medievale nell’entroterra di Rimini.
Pennabilli dista poco più di 40 chilometri dalla riviera e onestamente vi consiglio di farci un salto anche per uscire dalla solita routine della passeggiata sul lungomare di Rimini per godervi aria pulita, colline verdi e visitare questo piccolo borgo reso famoso dal compianto poeta Tonino Guerra.
Nel centro storico di Pennabilli saranno così allestiti ventiquattro punti spettacolo e i visitatori assisteranno a momenti di teatro, musica di ogni tipo, danza, magia, giocoleria e tanto altro ancora. Non manca la pagina facebook dedicata all’evento per rimanere aggiornati sulle esibizioni o vedere le foto né manca l’hashtag twitter dedicato che è #artistiinpiazza.
Non mancheranno tanti punti ristoro né i turisti stranieri. Pennabilli è un borgo veramente delizioso e quando girerete tra i suoi vicoli medievali non mancate di visitare anche l’Orto dei frutti dimenticati e il museo Il Mondo di Tonino Guerra. Troverete come tutti gli anni anche il Palacirco, spazio coperto in caso di maltempo, e il mercatino di prodotti artigianali definito del solito e dell’insolito.
Accedere all’evento ha un costo, anche perché immagino che mantenere un evento di questo livello costa e i prezzi vanno dagli 8 euro di giovedì 5 giugno ai 12 euro di domenica 8. Fortunatamente sono previsti anche dei pacchetti ma personalmente avrei fatto dei prezzi più popolari. L’ingresso è gratuito fino ai 14 anni e il parcheggio è libero, comunque tutte le info utili le trovate qui sul sito web della manifestazione.
Essendo un piccolo borgo non sorprendetevi se troverete macchine parcheggiate ovunque, è un festival molto conosciuto e molto visitato soprattutto dagli stranieri, quindi i parcheggi si riempiranno velocemente. Giovedì 5 la manifestazione aprirà alle ore 19, ma dal 6 giugno in poi sarà possibile accedere ad Artisti in Piazza dalle ore 15.