Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

B&B La Storia di Napoli, dove dormire a Napoli

2 minuti di lettura
La Storia di Napoli: alloggio economico e adatto per chiunque voglia visitare Napoli partendo da una posizione comoda per il centro. Nota positiva: la fantastica e abbondante colazione preparata dal proprietario del B&B ogni mattina!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2019

Napoli è una città meravigliosa, che non smette mai di mostrarci i suoi tesori, neanche dopo molte visite. Se state cercando un bed and breakfast a Napoli, in centro e in cui spendere poco, vi consiglio il B&B La Storia di Napoli.

Dove si trova il B&B La Storia di Napoli

La struttura si trova in Piazza del Mercato 340, a circa 15 minuti di distanza, a piedi, dalla Stazione Centrale di Napoli e dai principali luoghi del centro. Piazza del Mercato non è una zona bellissima, come d’altronde tutta quella attorno alla stazione, ma è molto comoda per visitare la città, soprattutto per chi ha a disposizione pochi giorni.

Camere e colazione

La Storia di Napoli è un B&b con non molte camere ma tutte piuttosto spaziose, con un arredamento semplice, tutti i comfort necessari e un grande terrazzo in cui, durante le belle giornata, si può fare colazione. La colazione in terrazzo è secondo me una risorsa preziosa: soprattutto in una città panoramica come questa! la struttura è la soluzione ottimale per chi vuole visitare Napoli senza troppe pretese. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV satellitare e WiFi gratuito.

Unico neo della struttura, a mio parere, è l’orario della colazione che viene servita non prima delle 8:30. L’attesa però vale la pena, in quanto ogni mattina dalle 8:30, Salvatore, il proprietario, vi aspetta nella sala colazioni con caffè (fatto con la moka), latte e una pasta fresca tipica napoletana, ancora calda. Con pochi giorni a disposizione, io solitamente, preferisco uscire un po’ prima la mattina, ma posso assicurare che qui il risveglio inizia comunque nel migliore dei modi. Se non siete, poi, particolarmente mattinieri e preferite cominciare la giornata con un po’ di sana lentezza, questa colazione è ciò che fa per voi!

Oltre a presentare una favolosa colazione, Salvatore è un ragazzo molto gentile e soprattutto disponibile. All’arrivo vi munisce di cartina della città, chiavi del b&b per entrare e uscire a qualsiasi ora e il suo numero di cellulare in caso di necessità o per chiedergli qualsiasi informazione su cosa visitare e dove mangiare. Cosa si può chiedere di più? Il bello di scegliere dei posti a conduzione famigliare è proprio questo. Poter interagire con i proprietari della struttura e ricevere un’accoglienza autentica e calorosa!

Perché scegliere questa struttura

Io ho soggiornato presso questo bed and breakfast tramite un cofanetto regalo, ma i prezzi di listino sono decisamente bassi e inoltre la struttura la potete trovare in diversi portali di viaggi tra cui booking.com: qui potete cercare la miglior offerta low cost.

Oltre ad essere molto vicino al cuore pulsante del centro di Napoli, il B&b La Storia di Napoli si trova adiacente al Lungomare e al Porto di Napoli. Qui vi è d’obbligo una passeggiata. Passeggiare per il Lungomare di Napoli vi lascerà sensazioni uniche, alle quali ritornerete spesso con il pensiero. Osservare il Golfo di Napoli è un’esperienza da fare e da ripetere nella vita! Negozi, pizzerie, ristoranti, bar, banche, mini market e pasticcerie: nella zona attorno alla struttura, non manca assolutamente nulla.

46 articoli

Informazioni sull'autore
Genovese di sangue ma Riminese di adozione. Sin da piccola, viaggiare è una necessità che la fa sentire realizzata. Dopo essersi diplomata come Tecnico dei Servizi Turistici è ora Laureanda in Scienze della Comunicazione ma non hai mai smesso di coltivare la sua passione continuando ad organizzare i suoi viaggi con le migliori offerte qualità/prezzo... dopotutto è Genovese!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.