Come viaggiare di più spendendo di meno

Govone Paese del Natale
Eventi

Il Magico paese di Natale a Govone nelle Langhe

2 minuti di lettura
Govone, nelle Langhe, è il magico paese del Natale dove si trovano 40 casette di legno che propongono artigianato, vin brulè e l'incontro con il vero Babbo Natale, ecco perché non mancare una visita in Piemonte a Natale.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 17, 2021

Sono passati mesi da quando qualcuno mi ha parlato di questo evento, ma l’amore e la passione con cui mi era stato raccontato ha fatto sì che non me ne sono per nulla dimenticata e anche se purtroppo non potrò parteciparvi: vorrei consigliarvelo. Siamo a Govone nelle Langhe, dove si trova uno dei Castelli più belli delle Langhe, un paese che come si può intuire si trova in Piemonte.

Qui, ogni weekend di dicembre, quindi a ridosso del Natale e in pieno clima natalizio, si svolgono eventi che hanno come personaggio principale proprio lui: Babbo Natale. Il centro di Govone (CN), situato nel cuore delle Langhe, si trasforma nel Magico paese di Natale: durante queste giornate il Castello diventa la casa di Babbo Natale, che accoglie i bambini con un’atmosfera incantata.

Govone Paese del Natale

Govone Paese del Natale

Giornate di festa e degustazione di vino locale

Giornate di festa e tantissimi spettacoli per grandi e bambini. Govone nelle Langhe è un ottimo luogo per tornare piccoli e per far vivere ai propri figli un’atmosfera di festa anche se non si è riusciti a volare in Lapponia. Sì, perché a Govone nelle Langhe c’è il vero Babbo Natale, ci sono gli aiutanti di Babbo Natale, ci sono le musiche e la festa, i Mercatini di Natale per i più grandicelli e i genitori e anche delle buone degustazioni, di prodotti tipici e di vino.

Del resto siamo sempre e comunque nelle Langhe, impossibile non approfittare e fare una bella degustazione di buon vino locale per portarsene magari a casa una bella scorta.
Ogni anno i weekend sono sempre pochi, rispetto alla grande affluenza che invade Govone nelle Langhe. Per questo motivo è consigliata la prenotazione anticipata dell’entrata, così da avere il posto assicurato ed evitare inutili code. Il costo di ingresso non è assolutamente alto, se non altro per quello che si può fare all’interno.

Dormire a Govone nei b&b per godersi la magia

Inoltre, se pensate di stare a Govone nelle Langhe per tutta la giornata, il mio consiglio è di dormire nei paraggi così da far continuare l’atmosfera di magia fino al giorno dopo e poi nelle Langhe ci sono dei bed and breakfast davvero deliziosi. Conviene sicuramente approfittarne!

Govone Paese del Natale

Govone Paese del Natale

All’interno del Magico Paese di natale, non mancano i mercatini con le 40 e più casette in legno, in cui si possono acquistare prodotti tipici culinari (e io non me li farei proprio scappare, nelle Langhe si va sul sicuro quando si parla di cibo!) e di artigianato, gustare i tradizionali dolci natalizi e sorseggiare vin brulé per riscaldarsi dal freddo!

Weekend in Piemonte a Natale

Al tutto vanno quindi ad aggiungersi anche tante attività per rendere il tutto ancora più natalizio ed in tema. Un bellissimo viaggio per visitare uno dei luoghi più belli e affascinanti d’Italia. Inoltre questa può essere l’occasione per fare un weekend di famiglia, partendo dai Mercatini di Natale, per poi visitare Torino che con le sue luci e i suoi eventi nel periodo di Natale è incantevole e chissà, magari anche qualche bel Castello dei dintorni.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Cuneo, cosa fare in un weekend in Piemonte