Come viaggiare di più spendendo di meno

Goteborg
Eventi

Mercatini di Natale a Goteborg, la magia in Svezia

2 minuti di lettura
Goteborg e i suoi Mercatini di Natale in Svezia. Trova il volo per Goteborg, dove ad attenderti troverai una magia natalizia unica, tanta neve e anche tantissimi Mercatini di Natale unici nel loro genere: vedere per credere.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 14, 2021

Per assaporare l’atmosfera dei Mercatini di Natale nel miglior modo possibile, sia dal punto di vista delle tradizioni, della cucina e del clima, vi suggeriamo di visitare la città di Goteborg nel sud ovest della Svezia, durante il mese di dicembre. E’ in questo periodo dell’anno che la città svedese offre ai suoi visitatori la piu’ classica delle atmosfere, con luci, colori e sapori tipici dello Jul (Natale).

Quando si pensa al Natale, uno dei posti che più ci si immagina di vistare i questo periodo magico dell’anno, è senza dubbio qualche località del Nord Europa. La Svezia è certamente un Paese in cui andare durante il Natale, per vivere davvero e a pieno l’atmosfera del Natale. Qui, c’è Goteborg, una cittadina svedese che offre tantissimo per chi desidera perdersi in una fiaba, perché ha davvero tutta l’aria di una fiaba moderna, con tanta neve, tante luci di Natale, candele, addobbi e dolci, dolci a più non posso.

A Goteborg si trova anche un parco dei divertimenti di nome Lieseberg. Il parco, che è aperto ai visitatori nei weekend di dicembre fino alle ore 22, accende le sue decine di alberi con centinaia di piccole luci e offre golose sorprese e interessanti idee regalo. Nei viali principali del parco, in ogni casetta di legno, artigiani locali offrono in vendita i loro prodotti.

Liseberg è un parco divertimenti che si trova a Göteborg, aperto nel 1923 è uno dei parchi divertimento più visitati della Scandinavia.

Passeggiando nel Mercatino di Natale si puo’ assaporare il Glogg, un vino caldo simile al vin brulé, servito con scaglie di mandorla ed uva passa e spesso accompagnato dai Pepparkokar, i biscotti speziati. Il Glögg è la bevanda natalizia per eccellenza in Svezia ed aiuta a scaldarsi durante la passeggiata, così come aiutano a non soffrire troppo il freddo i vari bracieri dislocati lungo il percorso del mercatino e attorno ai quali si scambiano volentieri due parole con gli altri visitatori.

Sebbene il mercatino di Natale del Lieseberg sia uno dei più famosi a Goteborg, è bene dare un’occhiata anche agli altri mercati, per trovare e gustare prodotti artigianali differenti. Quello di Kronhuset, ad esempio, è famoso oltre che per gli oggetti ornamentali anche per il cioccolato: proprio nel cortile di Kronhuset, infatti, vi è la più famosa fabbrica di cioccolato di Goteborg che offre assaggi e golose tentazioni.

Il mercatino del quartiere Haga, invece, si snoda tra le caratteristiche vie di questa parte antica della città, tra negozi storici ed edifici in legno: le classiche case dei pescatori. In questo mercato si trovano parecchi prodotti legati alla gastronomia svedese: marmellate, aringhe, pane e salsicce. Non è insolito vedere sfilare bande musicali o ascoltare canti natalizi provenienti da drappelli di ragazzi fermi agli angoli delle strade: il tutto per rendere l’atmosfera un po’ più calda, sebbene le temperature siano davvero rigide.

Se il tuo desiderio è quello di visitare la Svezia a Natale, prenditi qualche giorno in più anche per visitare Stoccolma, la Capitale della Svezia. Anche Stoccolma a Natale è meravigliosa e si veste a festa. In generale Stoccolma è davvero bella e caratteristica tutto l’anno, a Natale ovviamente diventa più magica. Come tante città del nord, il design e l’architettura a Stoccolma hanno un ruolo da protagonista in città. Sono tantissimi gli indirizzi e i luoghi da vedere se si è appassionati e si studia o lavora in questo campo.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Malmö, una perla svedese