Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mattoncini Expo, a Rimini arriva la mostra dei Lego

1 minuti di lettura
Un evento per grandi e bambini quello di Mattoncini Expo che si svolge a Rimini fino al 13 dicembre 2015 in Piazza Cavour. Un evento dedicato al mondo delle Lego, per conoscere e scoprire le bellezze dei mattoncini.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 10, 2015

Il Natale a Rimini si chiama Mattoncini Expo, l’evento dedicato al mondo Lego che si svolge fino al 13 dicembre 2015 nel cuore della città. In Piazza Cavour, allestita a festa quest’anno con pista di pattinaggio sul ghiaccio e stand gastronomici, 500 mq di costruzioni attendono di stupire grandi e bambini.

rimini-natale

Il sogno di ogni bambino e di ogni adulto che ha amato i leggendari mattoncini lego (e chi non li ha amati?) potrebbe diventare realtà. All’interno dello spettacolare Teatro Galli, due piani di mostra e gioco, interazione e stupore, tra costruzioni storiche di Star Wars, riproduzioni delle prime scatole prodotte da Lego e Painting 3D.

lego_mattoncini_esposizione

Al primo piano del Teatro Galli, aperto solo in rare occasioni (già questo varrebbe la visita) una mostra su tre sale, costruzioni Lego incredibili e anche qualche sorpresa proprio nella sala che conduce al piano superiore da una bellissima scala in marmo. Al primo piano la ricostruzione della Torre Oscura de Il Signore degli Anelli, ma non solo. Gli amanti dei viaggi potranno fare un vero e proprio tour attraverso le costruzioni Lego con la Statua della Libertà, la Fontana di Trevi e la Ruota panoramica di Rimini.

mattoncini-expo-2015

Al secondo piano poi i patiti di Star Wars troveranno pane per i loro denti con una sezione dedicata tutta alle navicelle e un imponente Dart Fener a mettere soggezione anche ai più grandicelli. Quello che ci si potrebbe aspettare da questa mostra evento è un pubblico prettamente giovane, bambini magari che vogliono divertirsi, attirati dalla sala al secondo piano dove tutti i più piccoli sono invitati a giocare liberamente con le Lego messe a disposizione dall’organizzazione.

Invece inaspettatamente, Mattoncini Expo attira tantissimi adulti, spinti forse dai bambini, ma più probabilmente dal profondo amore per i Lego che tutti noi nutriamo da sempre. La fila all’estero, vi avverto, è sempre molto lunga, ma la visita vale davvero la pena, per ammirare e continuare a sognare di costruire, facendo finta di accompagnare “solo” i nostri figli.

mattonciniexpo

Costi e orari di apertura

La mostra è in esposizione al Teatro Galli, in piazza Cavour a Rimini fino al 13 Dicembre 2015.
La visita è permessa da lunedì a venerdì il pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30, mentre il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.

Il costo del biglietto per gli adulti è di € 3,50.
Mentre i bambini fino a 6 anni entrano gratis.

Foto di Repubblica.it e Forchettaevaligia.org

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
CuriositàDestinazioniDove Mangiare

I 4 migliori locali con vista a Rimini e dintorni

Se sei alla ricerca di locali panoramici da dove godere di splendide viste sulla riviera romagnola, non perderti questo articolo. Di seguito troverai 4 idee per un aperitivo o una cena speciali.
CuriositàDestinazioni

Guida ai più bei borghi e murales in Italia

Ami i borghi e la street art? Non perderti allora questo articolo dove ti verrà raccontata la storia di alcuni dei borghi più belli d’Italia, abbelliti da murales unici nel loro genere.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.