Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Osteria Lupo Nero, dove mangiare a Mestre

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 13, 2013

osteria-lupo-nero

Negli ultimi giorni con la mia famiglia sono stata sempre “in giro” tra Venezia e Mestre: qui non è sempre semplice trovare un posto dove si mangia davvero bene, soprattutto nei giorni di Pasqua, durante i quali la città è invasa dalla massa di turisti che occupa i locali migliori. Dopo un paio di “flop” culinari nei giorni scorsi oggi, appena prima che i miei genitori ripartissero per tornare a casa ci siamo fermati un po’ per caso all’Osteria Lupo Nero di Mestre, non c’ero mai stata ma su consiglio di un’amica abbiamo deciso di provare e devo dire che sono rimasta decisamente soddisfatta. Si trova  in una piazzetta proprio accanto alla principale Piazza Ferretto, più precisamente in via Giorgio Ferro 21, a pochi passi dal Centro Candiani.

Il locale è semplice e senza fronzoli, lo stile è quello della trattoria: tutto arredato in legno scuro con tavoli spartani e panche, divisi da separè che ho trovato comodi e funzionali, i posti a sedere poi non mancano. Il menù da cui scegliere è vario e propone in particolare piatti della tradizione veneziana e veneta, arricchito anche da proposte semplici un po’ per tutti i gusti, a cui si aggiungono pure i piatti del giorno: per fare degli esempi noi abbiamo preso gnocchi alle verdure, bigoli in salsa d’acciughe, pasta e ceci, pasta con gorgonzola e fegato alla veneziana. Tutto ci è sembrato davvero buono e genuino: nulla di articolato, ma pietanze gustose e porzioni giuste. Tra l’altro è possibile anche entrare solo per consumare un’ombra di vino e qualche buon cicchetto al banco o seduti ai tavolini fuori, perfetto per chi vuole avere un assaggio della cucina locale senza per forza cenare o pranziare, l’atmosfera qui non può essere più “local”.

Abbiamo concluso con un tiramisù fatto davvero in casa (cosa non sempre scontata!) e delle buonissime fette di focaccia veneziana con gocce di cioccolato, tutto accompagnato da vino della casa. Il prezzo finale è più che onesto (per un primo + un secondo con vino, acqua e caffè la spesa è sui 30€) e le cameriere sono state molto gentili.

Dato che ultimamente sono sempre di più le persone che scelgono di soggiornare a Mestre per risparmiare un pochino sull’alloggio è bene anche sapere che qui si possono trovare pure ottimi ristoranti, l’atmosfera non sarà la stessa ma i piatti ripagano la “lontananza” dai romantici canali veneziani. Che dire l’Osteria del Lupo Nero è assolutamente consigliata!

[vlcmap]

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.