Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Malmö, una perla svedese

3 minuti di lettura
Malmö per un giorno, ecco cosa fare e dove andare in Svezia per poche ore. Le saune, la piazza, la storia e la cultura tutta da scoprire in un viaggio low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 24, 2015

Gennaio, cielo azzurrissimo, Sole che splende. Vado, attraversando il mare, verso la Svezia. Da Copenaghen con un treno super veloce e super comodo si arriva a Malmö.

Lo spostamento, tra le due incantevoli città, è meraviglioso perché si svolge in mezzo al blu delle acque sopra il ponte di Æresund, creazione ingegneristica e tecnologica che ha appena compiuto 15 anni.

malmo-svezia

Se come me venire da Copenaghen seguire questi due piccoli consigli:

Se acquistate il biglietto del treno a/r, conservatelo perchè è valido, anche, per l’utilizzo dei mezzi pubblici dell’altro stato, basta mostrarlo al conducente.

Non cambiate corone svedesi, se la vostra permanenza è di una giornata, pagate tutto con la carta di credito.

Malmö è tranquillità, minimale, dinamica, ma è anche un “bellissimo salotto” tra cielo e terra.
Lasciata la stazione dei treni ho preso l’autobus e sono andata a visitare le tre piazze più importanti.
La prima è la maestosa Gustav Adolfs Torg, si può fare shopping, ascoltare artisti di strada e partecipare a happening. Ci sono panchine e ci si può sedere per riposare. Nelle vicinanze passano anche molti autobus per le maggiori destinazioni dei dintorni. Così, la piazza è uno dei fulcri della città ed è quasi impossibile da perdere.

malmo città

Poco distante c’è la centrale Stortorget dove si può visitare il municipio e da dove partono le vie principali e sorgono alcuni locali caratteristici. E’ interessante godersi l’architettura dei numerosi edifici circostanti. Spesso gli edifici sono diversi tra loro e costruiti in tempi differenti. Ognuno col suo fascino e la sua storia.

Ed infine, percorrendo qualche altro metro c’è la piccola e acciottolata Lilla Torg.
Arrivare in questa piazza equivale a fare un salto nel tempo. E come se si entrasse in piccolo borgo dove si radunano le persone per bere una buona birra alla spina e stare al sole durante il giorno. E’ piena di locali e l’ambiente richiama il villaggio medievale vichingo di Malmö, come dimostrano le case in mattoncini marroni con strisce nere che la circondano.

malmo-centro

A questo punto mi sono diretta verso la zona del porto e sono andata ad ammirare una vera delizia dell’architettura contemporanea: il Turning Torso di Santiago Calatrava. Questa torre è alta 190 metri ed ospita appartamenti e sale conferenze.

La sua particolarità sta nel fatto che dal piano terra fino al quarantacinquesimo compie una torsione di 90 gradi procedendo dal basso verso l’alto: l’effetto è straordinario, specie se la si guarda dalla base, che si staglia sopra un sottile velo d’acqua.
Purtroppo non è aperta al pubblico, ma si può solo ammirare dall’esterno. Si può però camminare intorno a tutto il suo perimetro e rimanere incantati da ogni “torsione” dei vari livelli.

malmo-mare

Percorrendo il lungo mare ho respirato a pieni polmoni l’aria fredda del nord, il sole picchia ma non scalda e un vento forte scompiglia i capelli sulle passerelle e sulla spiaggia.

Questa camminata, osservando il lontananza l’Æresund, mi ha permesso di arrivare in un angolo di paradiso: la Ribergsborgs Kallbadhus. Questo è un vero pezzo di cultura svedese viva e vera che non dovete perdere nei vostri giri a Malmö.

Si tratta di un bell’edificio in legno su pilastri poggiati sulla spiaggia e nel mare. Gli svedesi vengono qui per fare la sauna, rilassarsi, nuotare nell’oceano, prendere il sole o gustare alcuni piatti leggeri.
Dovete essere preparati,  qui niente costumi, le persone sono nude (gli uomini separati dalle donne) e all’interno si respira una vera sensazione di naturale bellezza.

malmo-centro-citta

Si può scegliere tra tre saune. Una è con un cratere con legno che brucia lentamente ed è per i più calorosi. Un’altra è una camera tranquilla dove si parla con voce molto bassa ed ha una grande vetrata che apre lo sguardo al mare. Infine, c’è una sauna a vapore che è condivisa tra uomini e donne.
Io non solo vi consiglierei una visita, ma vi consiglierei di provare la piacevolezza del caldo della sauna e il ghiaccio accattivante del mare del nord.

A questo punto l’oscurità sta coprendo le bellezza svedesi e un freddo pungente comincerà ad arrivare dal mare quindi io ho ripreso il treno per tornare a Copenaghen.  Voi potrete fare altrettanto o proseguire alla scoperta della Svezia.

Alcune foto sono di unitalianoinsvezia.com

15 articoli

Informazioni sull'autore
Linda, 36 anni, insegnante, viaggiatrice e ha un sogno: poter correre nei musei come Jules e Jim. Ama fare e disfare le valigie, crede che sia bello partire e anche ritornare, crede che stando fermi si perdona attimi di vita. Crede anche nell'essenza profonda della fotografia e nel valore delle parole. Crede che non ci sia modo migliore di organizzare un viaggio se non i consigli di chi quel viaggio l'ha già fatto.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!