Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 3, 2012
Gli australiani hanno ereditato dall’Inghilterra una caratteristica fondamentale oltre allo humor: la terribile cucina. Non hanno una vera e propria cultura, e sarà che noi siamo abituati a nonna che ci cucina le lasagne ed i cannelloni, ma qui si esagera! D’altra parte la vita del viaggiatore è quella di abituarsi e vivere al meglio le abitudine del Paese, evitando possibilmente di farsi venire un fegato enorme!
Brisbane, come tutta l’Australia, è abitata da asiatici. Non se ne può capire la mole finchè non lo si vede con i propri occhi, e questo è dovuto ad un accordo economico tra i Paesi.Questa preponderanza si è riflessa nel mangiare. Ovunque ci sono ristoranti asiatici, nei supermercati si trovano scaffali interi dedicati ai noodles cinesi (ahimè alla pasta è dedicato uno scaffale ben più ristretto), e fare la spesa diventa una caccia al tesoro.
Oltre al consiglio di cucinare in ostello (le cucine sono sempre molto attrezzate e nella maggior parte dei casi pulite), una valida alternativa è un ristorante a ChinaTown, Vietnamese Restaurant, i cui prezzi medi sono 10 dollari a portata, considerando che sono particolarmente abbondanti e che comunque la qualità è ottima. Insomma, un buon compromesso low cost in un Paese poco low e molto cost! ;-)
Piccolo dettaglio: in molti ristoranti troverete scritto che sono BYO, che vuol dire letteralmente “bring your own”, ed è l’equivalente del “porta qualcosa” quando si fa una cena tra amici. Quando si trova scritto BYO nei ristoranti, si intende che si possono portare le bevande alcoliche da casa (questo perchè molto spesso perchè la licenza per i ristoranti è molto costosa).