Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Festival Internazionale del Ghiaccio a Israele da febbraio ad aprile

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 6, 2014

gerusalemme ice

Il Festival Internazionale del Ghiaccio si svolge a Gerusalemme tra il 20 Febbraio e il 30 Aprile. Il Festival è adatto a bambini e adulti perché offre non solo divertimento, adrenalina e risate, ma anche momenti di ispirazione e relax.

Con una temperatura interna di 10°C, la vecchia stazione di Gerusalemme è stata trasformata in una gigantesca città del ghiaccio, una delle più grandi e complicate e intriganti installazioni mai realizzate in Israele. Decine di costruttori, ingegneri, artisti e scultori si sono riuniti per prendere parte al tour de force che ha dato vita a questa splendida installazione, celebrazione dell’arte, del ghiaccio, della città di Gerusalemme e dell’immaginazione umana.

Centinaia di tonnellate di blocchi di ghiaccio sono state trasportate qui e modellate in forme fantastiche e storiche, seguendo le linee storiche di Gerusalemme, delle mura della Città Vecchia e dello Zoo Biblico di Gerusalemme. I visitatori potranno riscoprire le storie e le favole della propria infanzia, come Cindirella, Biancaneve e I sette nani, ma per i maggiorenni è possibile tornare nel mondo egli adulti con un bicchierino al bar interno.

Accanto al complesso si troveranno una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un caffè per chi desidera mangiare o bere una bevanda calda.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Ricetta

Yakitori, ricetta per preparare lo street food giapponese

Yakitori, la ricetta degli spiedini giapponesi anche per vegetariani. In Giappone sono cibo da passeggio (street food) anche per vegetariani con il tufo invece del pollo. Ecco la ricetta per rifarli a casa durante una cena con gli amici (magari dopo un viaggio in Giappone).
Ricetta

Laddu, ricetta indiana dei dolci delle feste

Laddu, i dolci delle feste per la tradizione indiana. Si preparano in poco tempo, sono gustosi e piacciono tanto ai bambini. Se vi trovate in India e siete invitati a casa di qualcuno, è buona norma portare una scatolina di Laddu.
Ricetta

Samosa, la Ricetta originale indiana anche a casa

La ricetta dei Samosa indiani, snack sfizioso di tanti paesi del mondo. Non solo in India infatti, ma anche in Nepal, in Iran e altre località del Mondo. Nell’articolo tutte le informazioni per prepararli a casa, anche quelli vegetariani.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.