Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 4, 2013
A 4 ore in direzione nord da Brisbane, si trova una delle isole più belle del versante est dell’australia: Fraser Island, l’isola di sabbia. Estesa 175 km in direzione nord-sud e larga non più di 25 chilometri, Fraser Island obbliga una tappa per le sensazioni uniche che regala. In continua crescita, grazie ad un costante apporto di sabbia proveniente dal mare, è una delle poche isole in cui è possibile guidare per chilometri sul bagnasciuga. Abitanti caratteristici sono i Dingo e nonostante la forte somiglianza con i cani, sono animali selvaggi, che si procurano da mangiare cacciando lontano dalla presenza umana. Mai nutrirli, mai avvicinarsi, mai sfidarli.
C’è l’imbarazzo della scelta per i tour che organizzano escursioni sull’isola. Si va da visite giornaliere a quelle di più giorni, in campeggio o in uno dei pochi resort sul suolo di Fraser. Alcuni ostelli organizzano anche i Tag-Along, ovvero gite in cui è possibile guidare in prima persona una jeep sulla spiaggia. Un’altra opzione particolarmente invitante è l’affitto di una macchina.
Da tenere conto però che servono dei permessi giornalieri, quindi sarà comunque necessario rivolgersi ad una agenzia, e che guidare sulla sabbia può mettere in difficoltà anche guidatori esperti. Da non perdere il Lago McKenzie (se si ha un po’ di tempo consiglio di allontanarsi dalla spiaggia su cui si fermano tutti e di fare un giro attorno al lago, ci si impiega circa mezza giornata a fare tutto il giro), Eli Creek, un corso di acqua dolce che è possibile percorrere a piedi (l’acqua arriva all’altezza della vita) e Indian Head, da cui è possibile ammirare un panorama stupendo.