Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Adesso! Montefalco. Social Media Tour

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 29, 2013

montefalco

Tre giorni nel cuore dell’Umbria e precisamente a Montefalco dove scorre il suo sangue che si chiama Sagrantino e Montefalco rosso.

Quasi quaranta bloggers da tutta Italia ospiti di Adesso Montefalco (#InMontefalco) si son radunati in tarda serata presso la cantina frantoio Montioni, poco distante dalle mura di Montefalco. Paolo Montioni è il giovane proprietario che in modo entusiasta ci porta in giro per il frantoio fino alla cantina dove si trovan alloggiate una cinquantina di barriques francesi per l’invecchiamento del Sagrantino e Montefalco. Terminiamo la visita con un light dinner dove le bottiglie di Montioni vanno in degustazione ed un live tweeting con la trasmissione The Cooking su Real Time TV.

Nei prossimi giorni visiteremo però anche altre realtà, alcune molto importanti. Sabato mattina inizieremo dalla Montefalco storica e visiteremo la Torre Comunale che si apre sulla Valle Umbra sud. Qualche accenno poi sulla storia del vitigno Sagrantino e degustazione guidata a cura di Spirito Divino, in piazzetta Mustafà, in collaborazione con il Consorzio di tutela Vini di Montefalco. Nel primo pomeriggio visita di ben tre cantine e degustazione di prodotti tipici. Light lunch presso la Tenuta Rocca di Fabbri, degustazione presso l’azienda vinicola Scacciadiavoli e presso l’azienda Perticaia. Nel tardo pomeriggio visita e light dinner presso la blasonata cantina Arnaldo Caprai, una delle principali aziende vinicole dell’Umbria. Avremo modo anche di cucinare assieme allo chef Salvatore Denaro. Domenica più tranquilla invece con una passeggiata lungo il Sentiero del Sagrantino e sulle orme di Federico II di Svevia con visita poi al Museo di S. Francesco, alle antiche cantine francescane e al Monastero di S. Chiara da Montefalco.

Per concludere light lunch presso l’Antico Frantoio Brizi in collaborazione con il ristorante Giorgione-Alla via di mezzo e spettacolo nella piazza del Comune con il Gruppo Sbandieratori e Musici di Montefalco. Un fine settimana decisamente interessante e le fotografie non mancheranno.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.