Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Marsiglia: il liquore all’anice dei marsigliesi

3 minuti di lettura
A Marsiglia si beve il Pastis, un liquore a base di anice molto forte che si gusta in diversi modi, con caffè o con coca cola, come cocktail o come accompagnamento del pasto, leggi le tradizioni qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 9, 2020

Un viaggio a Marsiglia per visitare la bellissima città portuale e per nutrire l’olfatto con le varietà di sapone, ma anche per assaporare il buonissimo liquore all’anice che, per i marsigliesi, risulta essere l’aperitivo alcolico per eccellenza. Durante un viaggio di 4 giorni a Marsiglia, impossibile non provare il pastis!

Il suo nome è Pastis, letteralmente pasticcio. Questo liquore nacque grazie all’esperimento di un giovane francese che, a inizio Novecento, provò a mischiare anice, anice stellata, liquirizia, zucchero, alcol ed erbe aromatiche.

Il liquore all’anice di Marsiglia

Io l’ho conosciuto per la prima volta durante il mio viaggio a Marsiglia, prima non ne avevo mai sentito parlare. Oggigiorno è consumato in tutto il territorio francese, nonostante credo abbia un altro effetto berlo nella città di nascita. Il Pastis ha una gradazione alcolica molto forte, 45%. Ho conosciuto questo liquore grazie alla mia amica marsigliese, alla quale ho chiesto anche alcune curiosità su questa eccellenza francese. Lei mi ha raccontato che il Pastis è ormai considerato uno dei simboli di Marsiglia, ogni marsigliese è orgoglioso di vantare l’esistenza di questo prodotto.

Il simbolo di Marsiglia

Tra le tante cose da vedere in città, noi abbiamo selezionate 5 cose da vedere a Marsiglia.  Per gli interessati alla tradizione poi, posso raccontare che in Francia è veramente tipico organizzare i tornei di “petanque”, ovvero tornei di bocce, tra gli amici; a Marsiglia anche, ma con l’aggiunta del Pastis! Ci si può quindi immaginare una calda giornata estiva giocando a bocce con gli amici mentre si sorseggia questo delizioso (confermo!) liquore. Ovviamente sono molti i brand che propongono questo liquore, ma senza dubbio le marche più famose ed apprezzate sono il Pastis Ricard e il Pastis 51.

Come preparare il Pastis, liquore all’anice di Marsiglia

Ora scopriamo come va servito: essendo un liquore dalla gradazione alcolica elevata, il Pastis va servito e bevuto diluito con acqua ghiacciata. Il mix perfetto risulta essere una parte di liquore unita a cinque parti di acqua, rigorosamente senza ghiaccio. Possiamo provare a dare vita al Pastis anche a casa; ho chiesto alla mia amica la ricetta per prepararlo e riporto qui la ricetta di suo padre, grazie alla quale possiamo preparare 5 litri di Pastis, provando a utilizzare meno alcool si rischia di avere dosaggi troppo bassi per gli altri ingredienti. Abbiamo bisogno di 5 litri di alcool a 45 gradi, 100 grammi di anice stellato, 50 grammi di semi di anice, 25 grammi di finocchio, 25 grammi di coriandolo, 5 grammi di liquirizia.

La preparazione di questo liquore è lunga, bisogna infatti fare macerare le erbe nell’alcool per un mese; è importante che il composto venga lasciato in un contenitore chiuso e mescolato tutti i giorni. Passato un mese, bisogna filtrare il composto e imbottigliarlo. Una volta pronto, può essere consumato subito. Secondo la tradizione questo liquore si beve allungato con acqua per sentire meno l’alcool. Ha un sapore delicato, ideale anche per accompagnare il gelato o la macedonia durante le calde giornate estive. Il Pastis è nato con la funzione di aperitivo per “colorare la bocca” prima dei pasti, ma con gli anni è diventato anche il protagonista di alcuni cocktail, per dare un tocco di originalità alla tradizione.

Cocktail a base di Pastis

I cocktail più famosi aventi il Pastis come protagonista sono i seguenti: il “Perroquet” che significa letteralmente “pappagallo”, il “Tomate” che significa letteralmente “pomodoro”, il “Rourou”  e “Mauresque” che significa letteralmente “moresco”.

Scopriamo insieme questi invitanti drinks: il Perroquet prende questo nome dal colore che crea, ossia il verde, dato dall’unione di sciroppo di menta e pastis; il Tomate è semplicemente dato dall’incontro di pastis e granatina; il Rourou è un cocktail esotico dato dall’unione di pastis, acqua e sciroppo di fragole; il Mauresque è il risultato di pastis e orzata. Quelli appena citati sono, come già detto, i cocktail più famosi aventi il Pastis, ma tra i giovani marsigliesi il più gettonato è senza dubbio il “Mazut”, che prevede l’unione di pastis e coca cola. Per gli amanti del caffè è assolutamente da provare il “Café Electrique”, cocktail che unisce pastis e caffè.

10 articoli

Informazioni sull'autore
Mara è una ragazza italiana di diciannove anni che momentaneamente vive sull’isola di Creta. Mara è un’animatrice turistica. Lei ha una passione che le permette di viaggiare e di conoscere il mondo, ovvero parlare le lingue straniere: inglese, tedesco e spagnolo. Le fanno sempre mille complimenti per la pronuncia e l’assenza dell’accento italiano. Lei è contentissima quando riceve complimenti, la rendono felice. Mara adora raccontare ciò che fa, annota sempre tutto. Ama cantare ed è innamorata del mare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Come Muoversi

Marsiglia, Costa Azzurra e Parigi in treno