Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le Castella in Calabria, una meta adatta tutto l’anno

2 minuti di lettura
La Calabria e le sue bellissime località. Tra queste c'è sicuramente Le Castella, frazione di Isola di Capo Rizzuto, ecco cosa vedere e dove andare in vacanza praticamente tutto l'anno grazie al suo clima.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 23, 2016

Le Castella è una piccola frazione di Isola Capo Rizzuto, nel Crotonese. È una delle vere e proprie perle del mediterraneo, i suoi luoghi trasmettono quanto questa terra sia stata protagonista nella storia.

La prima e più successiva immagine di questo luogo così caratteristico è sicuramente la terrazza che da sulla Fortezza, un meraviglioso Castello Aragonese ubicato su un isolotto nella riserva marittima protetta di Isola Capo Rizzuto, davanti al centro del paese. Il Castello è stato quasi interamente restaurato ed è possibile visitarlo (fra l’altro la spesa per il biglietto di ingresso è veramente irrisoria, 3 euro).

calabria-castello

Il mare è sicuramente l’altro fiore all’occhiello. Decidendo di visitare il nostro meraviglioso sud ci si fa anche qualche aspettativa riguardo il mare; aspettative assolutamente esaudite da un’acqua cristallina e una spiaggia meravigliosa. Riserva marina protetta all’interno della quale è possibile fare diverse attività ed escursioni sia in gruppo che privatamente. Non sono molto esperta di immersioni ma da quello che ho potuto capire, si tratta di una località particolarmente adatta a questo sport grazie alla moltitudine di specie marine presenti.
Ho trascorso la vacanza in un appartamento nel Villaggio Tucano, un villaggio turistico appunto, molto ben attrezzato che da la possibilità di esser soddisfatti sia dal punto di vista del relax che da quello del divertimento, con campi da tennis, spiagge attrezzate e piscine; da segnalare comunque il fatto che prenotando in anticipo e soggiornando in appartamento si ha la possibilità di risparmiare molto sul prezzo della vacanza.

calabria-mare

In questa zona marittima i villaggi turistici sono molto presenti, quasi più che gli hotel, da quello che ho potuto constatare. Purtroppo o per fortuna questi luoghi non sono totalmente turistici, quindi magari se si ha voglia di fare un aperitivo o andare in discoteca, sarebbe meglio fornirsi di un automobile. L’aspetto positivo di tutto questo è che quello che vedi è genuino, c’è poco o nulla di costruito per i turisti, e quel poco che c’è, sembra comunque molto più autoctono di molti altri luoghi. Io da amante del cibo non ho potuto che prestare grande attenzione alle tante botteghe che vendono prodotti tipici Calabresi, nelle quali avrei assolutamente comprato tutto.

calabria-dove-mangiare
Girovagando per Le Castella non si può non notare i piccoli negozietti che commerciano variopinte ceramiche con temi marittimi caratteristici delle località del sud Italia e ovviamente souvenir. Per una colazione e di conseguenza un risveglio con i fiocchi il posto migliore dove andare è al bar il Pescatore con vista sul castello, dove ho assaggiato per la prima volta il caffè freddo con la granatina.

Per un pranzo o una cena semplice, genuina e soprattutto tipica (decisamente low cost) consiglierei la locanda La Lampara, a gestione famigliare e molto ‘casalinga’, vi farà sentire quasi dalla nonna, situata in una via centrale di Le Castella. Qui potrete assaggiare i tipici panzerotti fritti, anche piccanti, una delizia davvero, la pizza, le meravigliose torte salate e i dolci calabresi con uvetta e mandorle, eccezionali.

2 articoli

Informazioni sull'autore
24 anni, nata a Sassuolo in provincia di Modena con sangue Pugliese. Studentessa di Comunicazione, ama i viaggi 'on the road', passione trasmessa dal papà, e la buona cucina, soprattutto emiliana. Predilige i luoghi inconsueti che difficilmente si troverebbero in una guida turistica, tutti quei piccoli angoli che trasmettono la vera natura di un luogo e di un popolo. Sogna di diventare un giorno copywriter-viaggiatrice.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.