Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare una Cacio e pepe a Vacanze Romane, a Milano

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2014

caciopepe

Vacanze Romane è il nome di un ristorante nei pressi di viale Jenner a Milano, precisamente in via Bernina 43 e poco distante dalla fermata metrò Maciachini. Naturalmente mi trovavo in zona per lavoro ed ho chiesto ai miei colleghi un luogo dove mangiare ma senza la solita ed antipatica frenesia milanese del ‘mangia e scappa che devo correre in ufficio’. La mia filosofia è contraria a tutto ciò, quindi anche fosse che alle 14 ho un’importante riunione io mangio tutto e non bado alla pesantezza, ma al costo sì ovvio.

Appena si entra nel locale ti sembra di essere entrato in un altro mondo, legno ovunque, gigantografie di grandi attori come  Vittorio Gassman, Nino Manfredi, insomma l’aria che si respira è quella dei grandi film italiani degli anni Cinquanta. Molto positivo.

Il menù purtroppo non è proprio da grande mangiata alla romana, offrendo ad esempio appena quattro soluzioni di primo. La scelta, così ci spiega un cordiale maitre di sala, è fatta per il milanese stacanovista d’ufficio fast & furious, poche scelte, massima resa, rapidità immediata. Puntiamo così su un classico ‘cacio e pepe‘, nonostante la compagnia mi avesse redarguito con un ‘occhio al pepe, qui abbondano!’

Vabbè, sprezzante del pericolo lo ordino lo stesso e chiedo un vino dei castelli (siamo o no a Vacanze Romane?), un calice. Non c’è. Ci dirottano così verso il vino della casa ovvero un mediocre  Chianti aretino, ma sempre un calice.

Alla fine il cacio e pepe non era così invasivo di pepe, anzi, ma pure di cacio, direi quasi poco pervenuto. Insomma un cacio e pepe alla milanese, un pò troppo light. Concludo poi con l’unico dolce disponibile all’istante…panna cotta e caramello. Buonino. Alla fine è stato un pranzo decente ma non spettacolare, però ci tornerò il mese prossimo per sperare in qualche miglioramento della carta e del vino. Ho speso 13 euro.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.