Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Brunch domenicale a Trieste: Eppinger

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 27, 2013

eppinger-trieste

Se la domenica amate uscire la mattina, non troppo presto ovviamente, e volete fare qualcosa di diverso vi consiglio Eppinger, un bellissimo caffè-pasticceria storico che si trova a Trieste in centrissimo in via Dante Alighieri 2/B.

Tutte le domeniche nel periodo primavera-estate e ogni prima domenica del mese durante il freddo inverno propone ai suoi clienti un momento dedicato alla tradizione del brunch. Partecipare ha un costo fisso di 15€ a persona e permette di gustare i migliori prodotti che Eppinger propone: muffin, pasticcini, torte dolci e salate, tramezzini, frutta, salumi, formaggi, marzapane e le più varie leccornie che vi possono venire in mente. Ottimo caffè e vini. Il brunch dura circa dalle 10.30 fino alle 14.00.

Il locale è arredato con cura e pezzi di design, dispone di un dehor nonchè di una bellissima stanza al primo piano.

Visto quanto sono buoni e piacevoli questi brunch, il locale è sempre pieno quindi si consiglia la prenotazione. E’ possibile prenotare chiamando al numero 040 637838 oppure scrivendo a info@eppingercaffe.it.

Eppinger è ideale anche per un veloce pranzo o per un aperitivo. Ottimi i tramezzini. Consigliatissimo. E’ aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 21.00.

[vlcmap]

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Visitare Trieste a costo zero

Percorrere la città di Trieste scoprendo la sua storia e i monumenti, tutto low cost. Da Piazza dell’Unità d’Italia a Colle di San Giusto fino al Castello di Miramare, a piedi attraversando le zone più belle di Trieste.
Dove Mangiare

Mangiare pesce a Trieste: Salumare e Buffet Da Angelina

Dove mangiare ottimo pesce a Trieste, le recensioni di due ristoranti, Salumare di Via di Cavana e il Buffet Da Angelina in via Cadorna. Ecco cosa ordinare, quanto spendere a Trieste per un pranzo o una cena in città.
Destinazioni

Il Castello di Miramare a Trieste

La visita al Castello di Miramare di Trieste, perché vale la pena, come arrivare e il costo di ingresso. Ecco cosa vedere a Trieste, leggi il post.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.