Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013
Durante il periodo natalizio Roma si riempie di mercatini che vengono allestiti quasi in ogni quartiere della città, ma i principali e più importanti sono due che si svolgono nel centro storico.
Il luogo per eccellenza dei Mercatini di Natale è senza dubbio Piazza Navona. Una tappa ormai fissa per i romani ma anche per i turisti in cerca di svago. Dalla fine di novembre fino all’Epifania la piazza viene invasa da bancarelle piene di oggetti artistici, artigianali e decorazioni natalizie, ma non mancano giocattoli e giostre per i più piccoli, venditori di caldarroste, cioccolate e dolciumi. Da provare la classica mela caramellata e le ciambelle ripiene di nutella.
Un altro appuntamento con i mercatini di Natale è a Piazza Re di Roma. Qui dai primi di dicembre fino alla Vigilia di Natale numerose sono le bancarelle con dolci della tradizione romana e tante idee regalo per grandi e piccini. Originalità di questo mercatino è l’atmosfera d’oltralpe data dalla particolare forma a casette di legno delle bancarelle.
Sempre nella stessa piazza con soli 6euro è possibile accedere anche all’Ice Park, una pista per pattinare sul ghiaccio.
Beata te che lavori nel turismo e che viaggi sempre. Anche io mi sono diplomata operatore turistico, ma purtroppo i miei tentativi di lavorare nel turismo nelle grandi città d’arte sono falliti. Ora faccio altro ma almeno mi piace sempre viaggiare. Buon lavoro!
Ciao Eleonora, lavorare nel turismo è molto bello, ma non sono sempre rose e fiori. Nonostante le difficoltà devi sempre continuare la tua ricerca senza mai mollare, prima o poi qualcosa arriverà.