Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

All’Antico Vinaio, il piacere di un panino a Firenze

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 28, 2013

all-antico-vinaio

Se la fame si fa sentire dopo una visita a Palazzo Vecchio e la Galleria degli Uffizzi, il posto ideale dove pranzare o cenare a Firenza è una storica vineria, l‘Antico Vinaio.

Un piccolo locale nel centro di Firenze, nei pressi di Piazza della Signorìa e a pochi passi da Palazzo Vecchio, in via dei Neri 65, dove si possono gustare panini imbottiti con ogni sorta e tipo di salume o formaggio, sott’aceti, verdure grigliate, deliziose specialità Toscane come la panzanella e la ribollita, accompagnate da olio di qualità e da ottimi vini Toscani.

Oltre ai panini già pronti, ognuno può scegliere di farsi preparare il suo panino con il tipo di pane e gli ingredienti che preferisce. Si può scegliere tra la schiacciata Fiorentina, molto saporita, oppure il pane casereccio toscano. I panini sono molto abbondanti e posso garantire che uno solo è più che sufficiente.

Tra le loro chicche gastronomiche, oltre i panini e la ribollita, molto buone sono le polpettine di carne, la porchetta e la crema di percorino…fantastici!

Per quanto riguarda i prezzi, un panino imbottito parte dai 3,50 euro fino a un massimo di 6 euro, tutto dipende dagli ingredienti che scegliete. L’ultima volta che ci sono stata ho preso una schiacciata con la porchetta e un bicchiere di vino al prezzo totale di 8 euro.

L’Antico Vinaio è aperto anche la domenica dalle 20:00 alle 22:00, e per me, è una tappa d’obbligo ogni volta che torno a Firenze.
I proprietari sono molto simpatici e sanno consigliarvi sui giusti abbinamenti dei panini e se volete, anche con quale vino accompagnarli.

Unica nota negativa è che il locale è take away e quindi se mangiate li dovete farlo in piedi o portare via. Inoltre fuori c’è sempre molta fila, ma non abbiate timore perchè scorre velocemente.
Anche se si mangia in piedi e anche se è sempre affolato ( o almeno quando ci sono stata io), ne vale lo stesso la pena.
Una tappa d’obbligo per chi visita Firenze.

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

46 articoli

Informazioni sull'autore
Genovese di sangue ma Riminese di adozione. Sin da piccola, viaggiare è una necessità che la fa sentire realizzata. Dopo essersi diplomata come Tecnico dei Servizi Turistici è ora Laureanda in Scienze della Comunicazione ma non hai mai smesso di coltivare la sua passione continuando ad organizzare i suoi viaggi con le migliori offerte qualità/prezzo... dopotutto è Genovese!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.