Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Un inviato alla Mostra del Cinema di Venezia 2013

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 28, 2013

Festival-di-Venezia

Mercoledì 28 Agosto apre i battenti la 70esima Mostra del Cinema di Venezia, Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Al Lido di Venezia prenderà vita la rassegna, che si estenderà, con un programma decisamente variegato, fino al 7 Settembre.

A fare da pre-apertura, nella serata di Martedì 27 Agosto, la proiezione del film Leone d’Oro 50 anni fa “Le mani sulla città”, capolavoro di Francesco Rosi, pronto a lasciare un testimone importante ed impegnativo alle espressioni artistiche che prenderanno corpo nei giorni a seguire.

Un passato che torna e si rinnova anche attraverso l’iniziativa “Venezia 70 – Future Reloaded”, progetto speciale per il quale 70 registi di tutto il mondo sono stati invitati a realizzare un cortometraggio di una durata compresa tra i 60 e i 90 secondi. Il tutto proiettato in Sala Grande durante la serata di apertura, Mercoledì 28 Agosto alle 22.15.

Serata di apertura alla quale avrò la fortuna di partecipare e che avrò tutto il piacere di raccontare da insider, con la curiosità di chi vuole vedere come si muove quell’irraggiungibile mondo che sta “dietro lo schermo”, ma che avrò invece di poter toccare concretamente vivendolo in prima persona.

Già l’accomodation sarà notevole di per sé: l’Hotel Hilton Venice Molino Stucky è qualcosa di speciale; non gli basta essere in una delle città più belle del mondo, non si accontenta di far parte di una delle catene più lussuose del pianeta, ma si va ad inserire nel tessuto urbano e nella storia della città prendendo forma all’interno di uno stabile che rimane un simbolo di Venezia.

Nel tardo pomeriggio, l’aperitivo in Terrazza Maserati (ecco svelato il motivo che mi porta qui per lavoro) precederà la grande attesa per il gran momento del red carpet e dell’apertura ufficiale della Mostra, con la successiva proiezione nella Sala Grande del Palazzo del Cinema del film Gravity (3D) con George Clooney e Sandra Bullock, film di Alfonso Cuarón in lingua originale inglese e sottotitolato in italiano.

Al termine della proiezione si andrà avanti con la cena di gala, presso la spiaggia dell’Hotel Excelsior e ritorno in Terrazza Maserati per la conclusione della serata con un cocktail after dinner, prima di fare un piacevole rientro in barca al Molino Stucky.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.