Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Dove NON andare per Pasqua: in Svezia

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 15, 2013

svezia-villaggio-pescatori

Dove non andare per Pasqua? In Svezia, per citare un esempio. Chissà, forse l’elenco potrebbe continuare, con: Danimarca, Finlandia, Norvegia, Olanda, Belgio? Può darsi. Sono località che non ho visitato nel periodo pasquale (a dire il vero, Oslo sì, ma lascio le considerazioni a posteri post).

E, mi viene da dire, chissà se mai lo farò, di vederle per Pasqua. Tornando alla Svezia: senz’altro splendida nelle sue due stagioni topiche, Inverno ed Estate, o anche in Primavera (molto) inoltrata, dà il peggio di sé in quel periodo dell’anno di Primavera-non Primavera. Fine marzo-aprile inoltrato, per intenderci. Quel periodo in cui solitamente cade la Pasqua. Se siete cattolici e desiderate vivere i momenti salienti della Settimana Santa, rivivere la Passione di Cristo respirandone l’atmosfera e la fede, evitate accuratamente la Svezia, perché qui non troverete nulla di tutto questo, ovviamente (per ragioni storiche che tutti, bene o male, conosciamo). Se non siete cattolici e per voi la Pasqua equivale semplicemente a vagheggiare la cioccolata in nuove ed inusitate forme zoomorfe o comunque dagli angoli smussati, evitate comunque la Svezia, perché qui è la stagione della non-stagione: non è più la vera stagione della neve, ma non è nemmeno ancora quella del risveglio della natura; non è più alta stagione invernale, ma nemmeno ancora bassa stagione estiva: di fiori nemmeno l’ombra (troppo freddo); di neve forse un po’, se siete fortunati (troppo caldo).

Quale colore predomina nella natura? Il marrone. Le attività turistiche? Molte sono chiuse per ferie (… ebbene sì, le LORO ferie!). I caratteristici paesini dei pescatori? Deserti. I prezzi? Quelli di sempre: alti. Ed è allora che ti chiedi: prezzi alti per prezzi alti, non potevo almeno venire in Luglio? O in Dicembre? Troppo tardi: ormai sei nel posto giusto al momento sbagliato, intrappolato nel limbo della non-stagione svedese. Sarà per la prossima volta.

Insomma: anche se la Pasqua cade in Primavera ed evoca di per sé “primavera”, in senso sia fisico che religioso, è bene ricordare che sotto l’etichetta di “Primavera” rientra un’ampia casistica di fenomeni atmosferici… La Primavera può ancora essere Inverno o può già essere Estate, oppure né l’una né l’altra. E dire “vacanze pasquali” non equivale sempre a dire “vacanze primaverili”. Allora per Pasqua sconsiglio di andare verso Nord e consiglio tutte le altre direzioni: Est, Sud, Ovest. Per Primavera, quella “vera”, quel brevissimo lasso di tempo in cui il meteo non disattende le aspettative create dal calendario, ma le asseconda, beh, allora andate dove volete, Svezia compresa.

29 articoli

Informazioni sull'autore
Giramondo per passione, ama organizzare viaggi in fai-da-te e scrivere. In particolare, ama inventare "viaggi a tema", che compie insieme al (rassegnato) marito. Tra le varie mete, confessa di avere un debole per l'Asia: questo non significa però che non andrebbe in tutto il resto del mondo. Anche contemporaneamente, se potesse.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.