Come viaggiare di più spendendo di meno

Come MuoversiDove Mangiare

A Napoli mangi la pizza e paghi dopo 8 giorni

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 4, 2013

pizza a 8

Pizza “oggi a otto” da Sorbillo in via dei Tribunali e “caffè sospeso” nello storico Caffè Gambrinus a Piazza del Plebiscito. In questo tempo di crisi, i napoletani scommettono sui Napoletani. Fiducia e mano tesa verso i meno abbienti, verso i bisognosi. Segno di speranza e prova di lealtà.
Di cosa si tratta?

La formula della pizza “oggi a otto” è stata introdotta dalla pizzeria Sorbillo già nel dopoguerra, quando la gente, stremata, non aveva credito cash con cui sfamarsi e sfamare le proprie famiglie. Sorbillo dava la possibilità a queste persone di prendere una pizza e di pagarla dopo otto giorni. Ebbene, ancora oggi, a distanza di più di cinquant’anni, torna la necessità dell’oggi a otto. E Sorbillo vuol ricrederci, vuole fidarsi dei suoi concittadini e vuole aiutarli a tirare avanti con dignità e onestà. Un’iniziativa a mio avviso degna di stima e di lode che, se estesa a tutte le città italiane, potrebbe essere un potente motore in grado di far girare un’economia ferma da troppo tempo ormai.

Il caffè sospeso, invece, è un’usanza in voga nei bar napoletani da molti anni or sono ma che, ultimamente, era stata abbandonata e poi ripresa e poi riabbandonata e poi ripresa da qualcuno, da pochi, soprattutto nelle periferie. Oggi a proporre questa iniziativa è invece uno dei più lussuosi Caffè napoletani, il Gambrinus, lo storico, il centralissimo, quello per pochi. Il caffè degli artisti, frequentato dalle eccellenze napoletane e non solo. Anche il Gambrinus, oggi, vuol stare accanto ai meno fortunati e offre ai propri clienti la possibilità di pagare due caffè, prendendone solo uno e lasciando l’altro a disposizione dei meno fortunati che, dopo di lui, entreranno al Gambrinus in cerca di solidarietà.

Quella in cui vi parlo in queste poche righe è, come vedete, una Napoli in cerca di riscatto, la Napoli buona, quella Napoli che le televisioni e i giornali ignorano o fingono di ignorare. Una Napoli che però esiste, è reale. Generosa, nobile, altruista. La Napoli che ci piace! Perciò, forza, cari turisti low cost, andate a Napoli, passate al Gambrinus e “sospendete” un caffè. Sono le piccole cose che salvano il mondo!

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.