Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 23, 2012
Qualche giorno fa mi è capitato, dopo diverso tempo, di dover andare a Milano. Mi sarei dovuta muovere in giornata e il biglietto da casa mia a là da quando è nata TreNord è lievitato di diversi euro, per questo ho cercato qualche informazione in più riguardo una fantomatica promozione di cui avevo sentito parlare e di cui avevo letto in alcuni criptici (e microscopici) manifesti.
La scoperta è stata assolutamente positiva: IoViaggio in Lombardia offre tariffe veramente convenienti per chiunque dovesse essere in viaggio all’interno della regione o anche per chi si serve di treni e mezzi pubblici quotidianamente. Si possono acquistare biglietti e abbonamenti con i quali utilizzare liberamente quasi tutti i trasporti ferroviari e pubblici (bus, metropolitane, tram ecc ecc) senza limiti chilometrici.
Ad esempio: io avrei speso 17€ di treno per Milano a/r + 4.50€ di biglietto giornaliero per i mezzi pubblici, con IoViaggio invece ho pagato solo 15€ e ho potuto utilizzare treni, metro e autobus tutte le volte che volevo.
Interessanti per i turisti possono essere le tariffe da uno, due, tre e sette giorni (tra l’altro solo quella da una settimana è nominale) che costano da 15€ a 40€. Proporrei, a questo punto, di fare una sorta di inter-rail della Lombardia.
Inoltre da segnalare sono anche le promozioni IoViaggio in Famiglia, che consentono di avere agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti per più figli e di viaggiare gratis con un adulto per i minori di 14 anni. IoViaggio trenoCittà invece da’ la possibilità, a chi utilizza quotidianamente treno e mezzi pubblici in una delle città lombarde, di usufruire di tariffe decisamente convenienti avendo due abbonamenti in uno.
Tutti questi biglietti e abbonamenti sono acquistabili nelle biglietterie delle stazioni ferroviarie, nelle emettitrici automatiche di TreNord e ATM e nelle principali rivendite di aziende di trasporto.