Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

IoViaggio in Lombardia, viaggiare low cost in Regione

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 23, 2012

Qualche giorno fa mi è capitato, dopo diverso tempo, di dover andare a Milano. Mi sarei dovuta muovere in giornata e il biglietto da casa mia a là da quando è nata TreNord è lievitato di diversi euro, per questo ho cercato qualche informazione in più riguardo una fantomatica promozione di cui avevo sentito parlare e di cui avevo letto in alcuni criptici (e microscopici) manifesti.

La scoperta è stata assolutamente positiva: IoViaggio in Lombardia offre tariffe veramente convenienti per chiunque dovesse essere in viaggio all’interno della regione o anche per chi si serve di treni e mezzi pubblici quotidianamente. Si possono acquistare biglietti e abbonamenti con i quali utilizzare liberamente quasi tutti i trasporti ferroviari e pubblici (bus, metropolitane, tram ecc ecc) senza limiti chilometrici.

Ad esempio: io avrei speso 17€ di treno per Milano a/r + 4.50€ di biglietto giornaliero per i mezzi pubblici, con IoViaggio invece ho pagato solo 15€ e ho potuto utilizzare treni, metro e autobus tutte le volte che volevo.

Interessanti per i turisti possono essere le tariffe da uno, due, tre e sette giorni (tra l’altro solo quella da una settimana è nominale) che costano da 15€ a 40€. Proporrei, a questo punto, di fare una sorta di inter-rail della Lombardia.

Inoltre da segnalare sono anche le promozioni IoViaggio in Famiglia, che consentono di avere agevolazioni per l’acquisto di abbonamenti per più figli e di viaggiare gratis con un adulto per i minori di 14 anni. IoViaggio trenoCittà invece da’ la possibilità, a chi utilizza quotidianamente treno e mezzi pubblici in una delle città lombarde, di usufruire di tariffe decisamente convenienti avendo due abbonamenti in uno.

Tutti questi biglietti e abbonamenti sono acquistabili nelle biglietterie delle stazioni ferroviarie, nelle emettitrici automatiche di TreNord e ATM e nelle principali rivendite di aziende di trasporto.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Curiosità

La leggenda di Curon Venosta

ll campanile del vecchio paese di Curon che emerge dalle acque, è diventato uno dei simboli della Val Venosta. Curiosi di scoprire la leggenda? Continuate a leggere: rimarrete sbalorditi!
Curiosità

Curiosità e leggende sul Lago di Braies

Ogni luogo, soprattutto nella penisola italiana, nasce con addosso un alone di leggende. Il Lago di Braies, a 97 km da Bolzano, fa parte di questi luoghi. Continuate a leggere per scoprire qualche curiosità e leggenda!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.