Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Hotel Petrarca, dove dormire a Montegrotto Terme

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 10, 2016

hotel petrarca

Sopratutto d’inverno, un posto in cui amo “rifugiarmi” è l’Hotel Petrarca, un hotel a tre stelle superior nella località di Montegrotto Terme. Questo piccolo paesino si trova in provincia di Padova e insieme ad Abano Terme forma un vero e proprio centro termale rinomato in Veneto ma anche in tutta Italia.

Ho soggiornato presso diverse strutture in questa zona ma l’unica struttura che mi sento di consigliarvi è in assoluto questa. Nonostante la facciata dell’Hotel non è una della più rinnovate e in alcune camere standard c’è ancora la moquette sul pavimento, questa è l’unica struttura termale che può vantare un complesso di 7 piscine  al suo interno.
Sia ad Abano Terme e a Montegrotto Terme ci sono hotel molto più moderni e innovativi dove però al loro interno propongono pozzanghere termali, non di certo piscine (motivo per cui solitamente si va alle terme).

L’Hotel Petrarca dispone invece di 5 piscine termali, interne ed esterne con collegamento interno tra una e l’altra, e di due piscine non termali ed esterne tra cui una piscina Olimpionica e una piccola piscina con acqua molto bassa dove poter prendere il sole d’estate o dove possono giocare i bambini.

La zona delle piscine è tutta ristrutturata e ben curata. Chi alloggia in Hotel può accedervi direttamente dalle camere e per chi invece è di passaggio o abita in zona può comunque accedervi pagando l’ingresso giornaliero.
Nell’aerea delle piscine termali è situato anche il centro benessere dove con lo stesso prezzo dell’ingresso delle piscine si può accedere al bagno turco e alla sauna (rinnovate quest’anno). A parte si pagano invece i trattamenti estetici, i massaggi e la new entry di quest’anno: la Grotta di sale, assolutamente da provare.

Sempre nella zona piscine c’è un bar e una sala con tavoli, sedie e macchinette con snack e bevande dove ci si può fermare a mangiare a pranzo o a cena anche il pasto al sacco portato da casa. Adiacente invece gli spogliatoi con doccie e armadietti  (usufruibili sotto cauzione di 10 euro a lucchetto) per chi non alloggia in Hotel.

Per chi invece alloggia in Hotel, la struttura ha camere superior e camere standard, alcune rinnovate di recente, altre meno ma in ogni caso molto accoglienti, pulite e spaziose. I prezzi delle camere non sono proprio low cost ma sicuramente nella media degli Hotel termali e considerando tutti i servizi a disposizione direi che i prezzi sono buoni. Sul sito dell’Hotel però si possono inoltre trovare spesso numerose offerte low cost in mezza pensione con ingresso alla zona piscine e massaggi inclusi.

Molto buona è la cucina del ristorante in cui si può scegliere tra 4 primi, 4 secondi, 3 contorni caldi, dessert e sempre a disposizione il buffet con  antipasti caldi e freddi in cui c’è l’imbarazzo della scelta. La colazione è altrettanto abbondate con un buffet dolce e salato, mentre invece le bevande vengono preparate direttamente in cucina e non c’è bisogno di dover bere il terribile caffè o cappuccino delle macchinette.

L’Hotel Petrarca si trova in una posizione strategica in quanto in circa un’ora di tempo si possono raggiungere Venezia, Verona, il parco di Gardaland e in pochissimi minuti la città di Padova.  E’ un ottimo posto in cui  alloggiare perchè  ti permette di visitare le principali città del Veneto e di goderti le piscina termali anche di sera dato che sono aperte fino alle 23:00!

46 articoli

Informazioni sull'autore
Genovese di sangue ma Riminese di adozione. Sin da piccola, viaggiare è una necessità che la fa sentire realizzata. Dopo essersi diplomata come Tecnico dei Servizi Turistici è ora Laureanda in Scienze della Comunicazione ma non hai mai smesso di coltivare la sua passione continuando ad organizzare i suoi viaggi con le migliori offerte qualità/prezzo... dopotutto è Genovese!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.