Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Stratford-upon-Avon: visita tra storia e natura

2 minuti di lettura
Se avete voglia di un viaggio rilassante e, al tempo stesso, ricco di cultura: leggete il post e scoprite la città natale di Shakespeare.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 16, 2018

Stratford-upon-Avon è una cittadina inglese situata nella Contea del Warwickshire, nell’Inghilterra centrale, nel cuore delle Midlands occidentali. È chiamata così perchè sorge lungo il fiume Avon ed è conosciuta per essere la città natale di William Shakespeare.

Come raggiungere Stratford-upon-Avon

Per raggiungere Stratford-upon-Avon è possibile atterrare a Birmingham, East Midlands, Bristol o Londra; in treno o autobus la città dista circa un’ora da Birmingham, due ore da East Midlands, Bristol e Londra.

La città è stata fondata dai Sassoni nell’VII secolo ed è diventata ora un centro turistico molto importante.
Il centro storico è caratterizzato da edifici tipici dei secoli XIV-XVII, che rendono la vista unica e particolare.

La città di Shakespeare

Innanzitutto è doveroso visitare la casa natale di Shakespeare, ora museo, un edificio ricostriuto in legno con facciata a graticcio, secondo lo stile cinquecentesco. Potrete visitare l’interno dove è esposta una copia del suo primo scritto.

Nella “camera della nascita”, nella finestra, vi sono incise le firme di grandi della letteratura e del teatro come Charles Dickens, Walter Scott ecc…

A cinque minuti a piedi si trova “New Place” una casa acquistata da Shakespeare nel 1597 e dove visse fino alla morte. Di essa si possono vedere le fondamenta con un bellissimo giardino in stile elisabettiano al quale si accede attraverso la “Nash House”, casa adiacente adibita a museo con arredi del periodo.

Nella parte orientale della città, nei giardini Bancroft lungo il fiume Avon, si trova il Gower Memorial, un insime di statue di Shakespeare e quattro dei suoi personaggi che simboleggiano filosofia, tragedia, storia e commedia.

A tre minuti a piedi vi è il Royal Shakespeare Theatre, un edificio moderno, dove la Royal Shakespeare Company rappresenta continuamente le sue opere e non solo.

Chiesa della Santissima Trinità

Altra meta importate nel centro della città è la Chiesa della Santissima Trinità, costruita nel 1200 sulle rive del fiume Avon, dove sono stati sepolti il drammaturgo e la moglie Anne Hathaway. Per accedere alla tomba è necessario pagare 3 sterline mentre la visita del giardino e della chiesa è gratuita.

Passeggiata sul fiume Avon

Per avere un momento di tranquillità, una passeggiata lungo il fiume Avon è perfetta: vi sono vari sentieri e parchi che costeggiano il fiume, le caratteristiche bot-houses rendono particolare la vista, inoltre è possibile affittare una canoa.

La Butterfly farm

Un altro luogo di interesse è la Butterfly farm, che si trova vicino al teatro dall’altra parte del fiume, una grande serra dove si possono ammirare numerose farfalle e uccelli volare liberi, varie specie di pesci, insetti e ragni; un luogo ideale per i più piccoli e per gli appassionati.

Stratford è veramente un luogo suggestivo e ricco di storia dove poter imparare, rilassarsi e soprattutto “ritornare indietro nel tempo”.

28 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina, 20 anni di Venezia, pur essendo molto giovane e frequentando l’università ha sempre la valigia sempre pronta. Fin dal primo viaggio ha capito che quella sarebbe stata la sua passione. Dopo la laurea in beni culturali sogna di trasferirsi in California ma soprattutto di continuare il suo viaggio per esplorare il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.