Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Marrakech, recensione Ostello Amour d’auberge

2 minuti di lettura
La recensione di una struttura centralissima e low cost nel cuore pulsante della Medina a Marrakech, storica città imperiale del Marocco. Servizi e comfort e una buona cucina vi aspettano!

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 11, 2020

Marrakech, storica città imperiale del Marocco, offre davvero tante possibilità di scelta per soggiornare secondo il proprio budget. Spendendo davvero poco avrete l’opportunità di pernottare in uno dei tanti ostelli della città, dove sarete immersi nella cultura e tradizione marocchina, soprattutto soggiornando nella Medina, cuore pulsante di Marrakech… trasportati da suoni, colori e profumi non potrete far altro che innamorarvi di questa città.
Amour d’auberge si trova infatti nella Medina, a pochi passi dalla famosa piazza Jamaa el Fna. Consiglio di prenotare l’autista privato dell’ostello che vi verrà a prendere in areoporto all’orario del vostro arrivo portandovi direttamente a destinazione.

Amour d’auberge, Marrakech: recensione

Una volta arrivati vi aspetta la struttura tradizionale del Riad, di forma quadrata e sviluppata in altezza, chiusa verso l’esterno e strutturata attorno ad un cortile o patio. Tutte le stanze si affaccino sul cortile centrale e non all’esterno. Al posto del tetto vi sorprenderà il cielo stellato e all’ultimo piano una terrazza da cui potrete scorgere una vista meravigliosa della Medina. Scegliere un hotel nella zona della Medina è la scelta ideale per soggiornare nella parte più autentica e viva della città, quella dei mercati e dei suk.

Le stanze e la cucina dell’ostello

Le stanze sono molto spaziose, composte da letti a castello e dotate di aria condizionata. La colazione, inclusa nel prezzo, viene servita nella parte coperta della terrazza… vi aspetta tè marocchino, latte, caffè e la “msemen”, tipica crepes marocchina con burro o marmellata. Una colazione davvero gustosa e tipica, non ne rimarrete delusi.

L’ostello offre la possibilità di pranzare o cenare, vi verranno serviti ottimi piatti dai gusti forti e decisi come ad esempio la classica “Tajine de poulet” con patate o mele cotte.

Le ragazze della reception sono molto cordiali e disponibili, inoltre c’è la possibilità di prenotare visite guidate di una giornata con partenza proprio dell’ostello.
Il Wi-Fi è gratuito per tutti gli ospiti, la sala comune è molto spaziosa con tavoli e sedie ed una tv satellitare. Niente male per un ostello low cost nel pieno centro città.

Tanti servizi e comfort

Vi è la possibilità di richiedere camere familiari, una zona salotto, Tv con schermo piatto, doccia e set di cortesia. il servizio baby sitter e menù per diete particolari. Non vi verranno date chiavi, ma al vostro ritorno basterà bussare al portone principale, una vera comodità.
La struttura si trova in una zona famosa per lo scii e il ciclismo, l’ostello offre ai suoi clienti il servizio di noleggio auto, biciclette e attrezzature sciistiche.

Una struttura accogliente e tradizionale

Vicino all’hotel, ci sono Palazzo della Bahia, il Museo Boucharouite e il Museo Orientalist di Marrakech: è quindi possibile organizzare delle escursioni o scegliere la struttura come punto di partenza per visitare la città in completa autonomia.
Se il vostro volo parte presto alla mattina, non preoccupatevi, a qualsiasi ora potrete prenotare il taxi privato dell’ostello per arrivare in areoporto in tempo.
Accogliente e tradizionale, l’ostello Amour d’auberge è un’ottima alternativa tra i tanti ostelli in città.

28 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina, 20 anni di Venezia, pur essendo molto giovane e frequentando l’università ha sempre la valigia sempre pronta. Fin dal primo viaggio ha capito che quella sarebbe stata la sua passione. Dopo la laurea in beni culturali sogna di trasferirsi in California ma soprattutto di continuare il suo viaggio per esplorare il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.