Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Weekend low cost a Stresa sul lago Maggiore

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 11, 2014

isoleborromee

Stresa è una piccola cittadina turistica che si affaccia sul lago Maggiore. Siamo nella regione Piemonte nella provincia di Verbania-Cusio-Ossola. Perché andarci? Prima di tutto non ho mai frequentato quella zona di lago Maggiore e mi hanno descritto Stresa come la città del Liberty.

Effettivamente chi mi ha consigliato questa meta ha avuto ragione e già l’albergo in cui soggiornavo era la rappresentazione del liberty allo stato puro, il Regina Palace Hotel inaugurato nel 1908. L’hotel è da mille e una notte, con ambienti classici, liberty e curatissimi. La stanza fronte lago che avevo chiesto, ad un prezzo vantaggioso rispetto al solito, era ampia, con due balconi fronte lago da favola. L’unico neo è stata la colazione, di tipo internazionale e senza pasticceria fresca. Voi direte che esagerazione, ma se hai un albergo di quel livello non puoi certo presentare brioches surgelate! Almeno io la penso così.

Stresa è un paese tranquillo, la passeggiata fronte lago è rilassante ed è una zona molto frequentata dal turismo d’oltralpe anche per il fascino delle isole Borromee, come l’Isola Bella. Passeggiare nel piccolo centro di Stresa da l’idea di essere immersi in uno dei tanti borghi marinari che ci sono nel nostro bel paese, negozietti con artigianato tipico, porcellane di Stresa, negozi di ‘Delikatessen’ con pacchi di pasta che acquisterei solo per ricordo, ma non mangerei mai.

Eppure è un borgo che ha fascino anche se l’impressione è stata di un luogo rimasto agli anni Settanta, ma non in senso negativo. Ho visto parecchie famiglie con bambini al seguito anche perché le cose da fare non mancano. Immancabile è secondo me una visita appunto all’Isola Bella, la più bella delle isole Borromee. Da Stresa lungo la passeggiata, è un partire continuo di piccole imbarcazioni e non è strano che simpatici (per così dire) capitani con il berretto da marinaro vi invitino a salire a bordo mentre vi vedono passeggiare. Io vi suggerisco però di recarvi alla Stazione Marittima che è ben visibile. Da lì partono navi da crociera sul lago più grandi e dal fascino indiscutibile e che effettuano un regolare servizio di linea con le altre località che circondano il lago Maggiore.

Un’andata e ritorno per Isola Bella costa 6,90 euro e prevede una decina di minuti di navigazione. Appena sbarcati non vi rimane che recarvi all’ufficio per la visita del palazzo e dei giardini. Il palazzo Borromeo è privato quindi non esistono forme di sconto anche se siete Guide Turistiche, ad esempio. La fila è continua e i turisti americani e inglesi sono sempre presenti. Io ho scelto di visitare il palazzo senza audio guida, ma vi consiglio di prenderla. Biglietto standard 13 euro, a cui potete aggiungere altri 4 euro per l’audio guida. Il palazzo è splendido ed è veramente ben tenuto, si vede. Le sale presentano ancora l’arredamento dell’epoca e vi garantisco che rimarrete impressionati. I giardini all’italiana esterni sono l’altro pezzo forte dell’isola e la presenza di splendidi pavoni bianchi danno alla visita un non so che di aristocratico. Un weekend diverso da solito, questo è garantito.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.