Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 1, 2013
Lo Zimbabwe è situato lungo la fascia tropicale del Capricorno e appare suddiviso in due momenti climatici ben distinti: quello delle piogge, che va da ottobre ad aprile e quello secco, da maggio a settembre. Qust’ultima stagione gode di giornate soleggiate con temperature che oscillano tra i 20 e i 25 gradi, mentre le notti sono più fresche e limpide.
Durante la stagione delle piogge, invece, il termometro si aggira sui 30 gradi ma con una percentuale di umidità assai elevata, specie nella valle dello Zambesi dove l’afa appare davvero opprimente. Durante il periodo secco risulta più facile avvistare gli animali, che tendono a concentrarsi lungo le poche pozze d’acqua e vicino ai fiumi, mentre, durante la stagione delle piogge, gli animali tendono a sparpagliarsi maggiormente, divenendo così meno semplici da scovare e osservare.
C’è da dire, tuttavia, che luglio e agosto corrispondono anche ai mesi di chiusura delle scuole, dunque potrete incontrare qualche turista in più, non solo proveniente dall’Europa ma anche dai paesi limitrofi. Inoltre, durante la stagione delle piogge, il territorio circostante si tinge di colori quasi surreali, dal verde brillante ai rosa e viola di molti fiori; gli uccelli, poi, durante la stagione degli amori, cambiano il loro piumaggio assumendo sfumature meravigliose.