Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 3, 2012
La vacanza è una cosa molto personale. Facile dire più siamo più ci divertiamo, ma convivere con diversi caratteri, spesso anche per diversi giorni, può portare fastidi e incomprensioni.
Le regole per non rovinarsi le vacanze, siano di Ferragosto o di Natale sono poche e molto semplici.
1- Evitare di fare programmi troppo dettagliati. Chi non apprezza i programmi potrebbe sentirsi costretto, mentre chi vuole organizzare ogni minuto della propria giornata può farlo per se. Soluzione: organizzare solo in linea generale le tappe del viaggio o i luoghi da visitare, così tutti sapranno cosa fare e potranno organizzarsi da soli la giornata.
2- Decidere il budget di partenza. Sembra banale ma a volte le persone con cui viaggiamo, anche se le conosciamo da tanto tempo, si rivelano pessimi compagni di viaggio.
Soluzione: decidere dove dormire e quale locale si vuole frequentare prima della partenza ci da già un’idea della cifra che andremo a spendere senza malumori e musi lunghi.
3- Conoscere bene le persone con cui si parte. Non partite per le vacanze con persone totalmente sconosciute, a meno che non partecipiate a dei viaggi organizzati. Conoscere le abitudini e il carattere dei vostri compagni di viaggio vi risparmierà un sacco di incomprensioni.
Soluzione: portatevi dietro sempre un’amica o un fidanzato, questo vi aiuterà a vivere la vacanza in modo diverso anche durante i conflitti con il gruppo.
Ultimo consiglio valido per ogni tipo di problema: abbozzate. In fondo siete in vacanza e dovete riuscire a rilassarvi senza entrare in contrasto con le latre persone, in fondo così rovinerete la vacanza per prima a voi stessi.
verissimo quello che scrivi, è fondamentale: abbozzare. Per farlo bisogna essere “leggeri” e ricordarsi sempre che è una vacanza, e non si decide il destino della propria vita
Sandra hai ragione…sai quante volte ho abbozzato…ma se non stai bene in vacanza, quando vuoi stare bene?! :D