Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 4, 2012
C’è un motivo per visitare Verona durante le feste di Natale e questo motivo è la famosa stella cometa bianca che maestosa esce dall’Arena: 70 metri di altezza, 78 tonnellate di peso. Questa scultura da quasi trent’anni rappresenta per Verona l’arrivo delle festività ed è sempre un’emozione da vedere.E nonostante l’età tuttora la sua architettura è attuale per non dire innovativa.
Nata dalla mente dell’architetto Rinaldo Olivieri, la stella è in realtà nata come il simbolo della esposizione internazionale di presepi che si tiene all’interno della arena. Quest’anno l’esposizione è completamente rinnovata comprendendo 400 opere provenienti da tutto il mondo: presepi internazionali, presepi regionali , diorama ma anche opere ispirate al tema della natività, il tutto in una ambientazione magica come può essere l’interno della antica Arena romana, i cui arcovoli vengono allestiti ed illuminati per ospitare la rassegna.
Dal 1 dicembre al 20 gennaio aperta tutti i giorni compresi festivi dalle 9 alle 20