Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Canarie: Tenerife e le isole dell’eterna primavera

2 minuti di lettura
Una delle isole dell'eterna primavera, stiamo parlando ovviamente delle Canarie e in special modo di Tenerife. Qui, dove i gradi sono sempre sopra i 20 e le giornate sembrano non finire mai, consigliamo un viaggio all'insegna di natura e cultura spagnola.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 24, 2023

A un tiro di volo (low cost) le isole Canarie, angolo d’Europa nell’Atlantico, possono garantire un’ottima soluzione per il periodo. Se sono unanimemente conosciute come le isole dell’eterna primavera, un motivo ci sarà pure no?

A Tenerife, le temperature in primavera sono molto gradevoli, tra i 18 e i 27 gradi, con un grado di umidità che rimane molto basso, come durante tutto l’anno. Nel nord il clima è leggermente più umido e ventoso, mentre per il sud dell’isola, grazie alla protezione dei rilievi (in particolare il vulcano Teide, la vetta più alta di Spagna), vento e precipitazioni sono più rari.

Tenerife

Come destinazione calda per l’inverno, poi, Tenerife ha un altro bel vantaggio: siamo ancora in Spagna, quindi Unione Europea e zona Euro, cosa che significa che non dobbiamo fare nessun documento speciale prima della partenza e nemmeno dobbiamo pensare al cambio valuta.

Così anche nel mio caso ho fatto pendere l’ago della bilancia per la scelta marzolina verso Tenerife, rinforzata dall’opportunità di andare a trovare un caro cugino, che mi ha gentilmente offerto ospitalità.

Tenerife

Dormirò, e farò base, a El Médano, località decisamente comoda all’aeroporto su cui fa scalo Ryanair (per la quale, dato il volo un po’ più lungo, ho provato a prenotare i posti con più spazio per le gambe), ovvero l’Aeropuerto de Tenerife Sur, nel sud dell’isola.

L’aeroporto è il più recente dei due di Tenerife, il più lontano dal capoluogo, ma il più vicino alle zone più attrezzate turisticamente, e , come detto sopra, con il microclima migliore, al riparo da venti e precipitazioni.

Tenerife
L’idea della vacanza sarà quella di farsi un po’ di relax e un po’ di tour dell’isola, noleggiando un’auto in uno dei tanti economici noleggi che si possono trovare qua e là, per sfruttare le varie possibilità che essa sa offrire.

Se infatti nel sud prevalgono spiagge attrezzate, villaggi turistici, resort, campi da golf e locali da movida, nel nord si fanno più interessanti e caratteristiche le cittadine, con una storia importante ed una popolazione indigena ancora legata alle proprie tradizioni e stili di vita.

Tenerife

E a completare il quadro multiforme di Tenerife, di certo non va scordato che nel centro svetta imperante il vulcano Teide (sul quale a inizio febbraio si poteva ammirare anche la neve). La sua cima può essere meta di piacevoli e panoramiche escursioni giornaliere, così come tutta la zona del parco nazionale del Teide, con il paesaggio che varia tra il lunare ed il verdeggiante.

Un programma di 4 giorni, suscettibile di eventuali modifiche sul momento, potrebbe quindi prevedere almeno un giorno per visitare le cittadine del nord, tra il capoluogo di Santa Cruz de Tenerife e la città de La Orotava, dichiarata patrimonio culturale e storico-artistico; un altro giorno certamente per un’escursione al parco nazionale e la vetta del Teide; il resto lo si può godere in relax, o nel divertimento serale, nel sud dell’isola, con puntatine qua e là tra una spiaggia ed una baia.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Lanzarote: l'isola dei sapori, colori e dell'estate alle Canarie