Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come tornare dall’Istria senza vignetta slovena

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 7, 2015

Ecco, come promesso, dopo avervi dato le indicazioni per andare in Istria senza acquistare la vignetta slovena ora vi lascio le indicazioni per il ritorno in Italia.

Come già ho scritto la volta scorsa in linea di massima le indicazioni da seguire sono GIALLE, mentre quelle da non seguire sono BLU, salvo diverse indicazioni.

1. Scesi dalla montagna vi troverete all’ingresso di Koper, i primi “ostacoli” che si trovano è una una rotonda e poi un semaforo, superateli entrambi andando sempre dritto e mantenendosi sulla corsia di destra (sulla sinistra avrete un distributore OMV e un centro commerciale). Subito dopo il semaforo c’è un cartello blu che indica Trieste/ Italy, all’incrocio successivo mantenere la destra e girare seguendo l’indicazione Trieste.

2. Subito dopo aver girato ci si ritrova con le scritte Vinakoper sulla destra e Merkur a sinistra. Poco dopo c’è una rotonda: prendere la prima uscita seguendo il cartello giallo con indicazione Bertoki e Sv. Anton (costeggiando quindi il cimitero, tenendolo alla destra). Attenzione a non prendere la seconda uscita che porta in autostrada.

3. Procedendo sempre seguendo la strada per circa 3 km si passa da Bertoki/Bertocchi. Scendendo dal paese, dopo un piccolo tratto in discesa si trova una rotonda, prendere la terza uscita.

4. Subito dopo, a circa 150 metri, c’è una rotonda pericolosa: svoltare a destra, alla prima uscita, seguendo l’indicazione Bertoki. NON andare dritto o a sinistra perchè si va in autostrada!

5. Altri 2 km circa di strada tranquilla e sempre dritto, passa davanti alla pizzeria (destra), al deposito Skarbo e quindi il distributore OMV, arrivando poi ad una rotonda: qui prendere per Skofije seguendo il cartello giallo (seconda uscita). Appena dopo c’è un piccolo bivio: andare dritto (NON seguire il cartello blu che indica Trieste a sinistra!)

6.  Alla rotatoria successiva prendere la seconda uscita che porta verso la salita per Skofije, seguendo il cartello giallo. NON prendere la prima uscita con indicazione blu per Trieste!

7. Superare il paese di Skofije (tenendo la destra quando si trova un bivio in paese, tenendo la fermata dell’autobus e la chiesa sulla sinistra).

Qui si aprono due possibilità:

8A.  Mentre si scende da Skofije al bivio tenere la sinistra.
Nel rettilineo in discesa si vede di fronte il Casinò.
NON prendere la prima a destra perche porta sul ponte sopra l’autostrada! Subito dopo tenere la destra, passando sul retro del casinò (che deve rimanere a sinistra), seguendo la strada asfaltata senza indicazioni. Assolutamente NON ANDARE DRITTO davanti al Casinò seguendo la freccia blu con indicazione Trieste perchè porterebbe in autostrada!!
Girando intorno al Casinò ci si immette poi nella superstrada (ultimi 50 metri), proseguire verso il confine italiano.

8B. Scendendo da Skofije al bivio seguire il cartello giallo che indica Plavje tenendo la destra.
Percorrendo la strada verso e attraverso il paese si raggiunge il centro. Quando ci si trova davanti un bivio con in fronte una chiesetta seguire la freccia gialla che indica Trieste a sinistra. Poco dopo c’è un altro piccolo bivio, tener sempre la sinistra continuando sulla strada principale, da qui si arriva direttamente alla frontiera. Continuare sulla strada fino alla prima rotonda, qui prendere la terza uscita con il cartello verde che indica l’Autostrada A4 direzione Venezia. Da qui seguire i cartelli che segnano quest’indicazione.

 

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Tour dell'Istria: Rovigno e Pola

Rovigno e Pola tra cultura e tappe irrinunciabili: alla scoperta della Serenissima in Istria, di borghi e attrazioni affascinanti.
Destinazioni

In Istria, a Parenzo e dintorni: consigli di viaggio

Parenzo, alla scoperta della serenissima in Istria: cosa fare e come muoversi alla scoperta della città dei mosaici, tra cultura e paesaggi.
Come Muoversi

Cosa vedere a Pola, uno dei luoghi più interessanti in Istria

Pola riserva piacevoli sorprese a noi viaggiatori. Dal centro storico, ai dintorni della cittadina, ecco tutti i consigli per un soggiorno davvero speciale e per godere pienamente di ciò che questo interessante luogo ha da offrire.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

18 Comments

Comments are closed.