Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Prenotare un hotel online: come evitare i rischi

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014

Nell’era dell’uso smodato di internet tutti almeno una volta nella vita hanno prenotato un hotel online, o visto fare se non altro. Prenotare un hotel online è il modo migliore per fermare una camera e congelarne il prezzo. Spesso e volentieri infatti grazie agli ormai famosi siti di intermediazione le camere sono molto più convenienti così che se pagate direttamente sul loco.

I vantaggi di questo modo di prenotazione delle camere è ormai in grande voga da anni e gli albergatori hanno iniziato a capire come portare a loro vantaggio anche le prenotazioni tramite siti di intermediazione che sono più sicure per l’utente anche se comportano una maggiore spesa per il gestore della struttura.

Ma chi prenota come fa a sapere di essere al sicuro? Ci sono diversi modi di capire se il vostro pagamento è sicuro ed è andato a buon fine e ci sono altrettanti modi di capire se è meglio preferire una telefonata prima di tirare fuori la carta di credito per esempio. Con siti di maggiore popolarità come (per fare un paio di esempi) Booking, Venere, Expedia le transazioni sono sicure al 100% anche perché il pagamento passa attraverso questi portali prima di arrivare all’interlocutore finale. Infine in questo caso viene richiesto un pagamento a percentuale, ad esempio il 15% o il 30% del prezzo finale, che verrà poi saldato direttamente in loco.

Quando invece potete incorrere in rischi inutili? Quando fuori da questi modi di transazione ci chiedono di prenotare soprattutto con la carta di credito anche se virtuale. Con questo non dico affatto che i metodi di transazione delle catene alberghiere o dei singoli hotel, ma che in questo caso è più facile per chi “opera in questo campo” intrufolarsi nelle comunicazione ed entrare in possesso dei dati sensibili.

Un consiglio che posso dare, dato che di hotel ne prenoto e fermo tantissimi è di prenotare anche con paypal che permette anche attraverso un conto PayPal di ottenere un procedimento completo dal fermo della camera fino alla fattura.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Destinazioni

Winchester, cosa vedere in un giorno

Winchester è una piccola città dell’Hampshire, in Inghilterra, che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Continuate a leggere per scoprire cosa visitare in un giorno.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.