Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Langhe e Alba in Piemonte, dove dormire

2 minuti di lettura
Dove dormire nelle Langhe, ad Alba, ecco l'Hotel Langhe che offre il wifi gratuito in tutte le camere, una colazione abbondante e un delizioso regalo al check out.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017

La città di Alba evocava in me solo due cose: tartufi e Ferrero. Quando l’ho visitata qualche giorno fa ne ho apprezzato molti aspetti sconosciuti. Ma andiamo con ordine.

In questa città ho fatto un’esperienza di ottima ospitalità alberghiera, una delle migliori, per lo meno in Italia, che possa ricordare. La mia scelta era caduta sull’Hotel Langhe, un 4 stelle a pochi minuti dal centro di Alba. L’Hotel, in una casa a due piani con giardino a gestione familiare ha ben presto rivelato un’attitudine a viziare gli ospiti. In una serata piovosa e fredda al nostro arrivo ci è stato offerto un drink di benvenuto, nella hall che la mattina si trasforma in sala della colazione.

Alba

La receptionist si è prodigata a darci informazioni di tipo turistico, sulla città, sui ristoranti e sui dintorni. Al rientro in albergo la sera dopo aver cenato, ecco un altro drink offerto: questa volta grappa o amaro – o tisana per gli astemi, amorevolmente servito nella solita hall.

Infine ancora una sorpresa, la mattina, al momento del check out: ci viene donato un sacchettino contenente una piccola e deliziosa porzione di nocciole Piemonte.  Beh, non mi era mai capitato, non so a voi. Questo il plus:  per il resto la camera era molto accogliente, ben arredata, il wifi libero e gratuito. Buona e varia la colazione, anche gluten free su richiesta. Gli ospiti hanno a disposizione una palestra, un giardino con piscina (in estate) e biciclette, per raggiungere il centro. Conto: 84 euro a notte, per una doppia con colazione.

20150116_180356

Veniamo poi al cibo, un argomento che in questa terra di Langhe è molto sentito e praticato. Ci sono molte specialità da queste parti, bere e mangiare non sono affidati al caso. Celebri vini Dolcetto, Nebbiolo, Barolo;  grappe, Barolo chinato; a tavola oltre al celebre (e caro) tartufo è un trionfo di antipasti, fatti da carne cruda, insalata russa, vitello tonnato, formaggi strepitosi, e primi famosi – tajarin, agnolotti oltre a piatti di carne che, essendo vegetariana, non posso decantare.

Sono veramente buonissimi i grissini stirati a mano che al ristorante vengono messi direttamente sulla tovaglia, croccanti e delicati, non si smetterebbe mai di mangiarli.

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Per il cibo mi sono affidata ai consigli di Viaggi Low Cost, scegliendo l’Osteria dei sognatori, che, guarda caso, mi era stata consigliata anche alla reception dell’Hotel Langhe. Il conto è stato effettivamente di € 25 a cena.

Bell’arredamento con tavoli di legno che accolgono avventori diversi, che non si conoscono ma ben si adattano all’ atmosfera informale; buon cibo e servizio impeccabile e anche qui un’ineccepibile accoglienza da parte del ristoratore.

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Il centro di Alba è caratterizzato dai portici e dalle torri rosse di mattoni, che rimandano all’epoca medievale, quando la città era libero comune.

Effettivamente la meta del mio viaggio era una mostra organizzata dalla Fondazione Ferrero e dedicata all’opera di Felice Casorati. La Fondazione svolge attività culturali collegate all’azienda che produce la più famosa crema spalmabile del mondo. Ogni due anni si trasforma in sede espostiva per mostre d’arte di gran livello.

SAMSUNG CAMERA PICTURES

La mostra si sta avviando alla conclusione anche se prosegue fino al 15 febbraio, ma se avete occasione consiglio di non perderla. Felice Casorati era un pittore piemontese, un interprete di prim’ordine della scena artistica italiana del Novecento. La mostra, che è a ingresso gratuito, mette in esposizione sessanta opere dalla sua giovinezza alla maturità.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!