Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Planetario di Bari: Skyscan

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 11, 2014

2041614879_95c3dfb35b_z

A Bari, nella zona della Fiera del Levente, in uno dei tanti padiglioni riqualificati, sorge il Planetario di Bari Skyscan: si tratta di un progetto che ha messo radici nel capoluogo pugliese già dal 14 settembre 2013 e che resterà attivo almeno fino al 30 luglio 2014.

Il planetario rappresenta sicuramente la più grande struttura del Sud Italia con una cupola di ben 15 metri di diametro. L’entrata è situata nella zona del c.d. ingresso monumentale dello spazio espositivo e fieristico della Fiera del Levante, proprio di fronte all’altra grande struttura ospitata nel complesso e aperta a fine estate del 2013, Eataly.

La struttura è utilizzata anche per realizzare studi e ricerche addirittura dalla Casa Bianca e dalla Notre Dame University e può ospitare circa 150 ospiti per volta. Gli spettacoli si tengono nel weekend dal venerdì alla domenica, con un primo spettacolo alle 18.00 ed un secondo spettacolo alle 19.30. I costi sono davvero low cost: il biglietto standard costa € 5,50, mentre sono previste delle riduzioni per i bambini al di sotto dei 10 anni (€ 3,50). Per i gruppi numerosi, scolaresche e simili sono previste apposite convenzioni con prezzi scontati. Ad ogni modo è preferibile prenotare la propria visita per evitare di non trovare posto.

Ovviamente gli spettacoli cattureranno l’attenzione sia dei più grandi, non solo gli appasionati della materia, ma anche e sopratutto dei più piccoli, che notoriamente sono coloro che si lasciano maggiormente affascinare e sedurre da queste tematiche. Venendo agli spettacoli, essi variano settimanalmente e si tratta di filmati, spiegati dalla voce di un esperto, che illustrano talvolta le stelle, talvolta l’evoluzione della nostra Terra, spiegando i passaggi che dalle polveri interstellari, hanno portato alla nascita delle prime cellule, giungendo ai temutissimi dinosauri, argomento particolarmente affascinante e degno di attenzione.

La programmazione prevede inoltre degli spettacoli sul sistema solare, in cui si esaminano i diversi pianeti, la fascia degli asteroidi e le stelle comete. Ancora ci sono spettacoli sulla Luna, il nostro affascinante satellite naturale con lo sguardo rivolto anche alle lune del nostro Sistema Solare.

Non mancano corsi di astronomia organizzati dalla azienda statunitense, concerti che sfruttano lo spazio e la caratteristica ambientazione del planetario e private party per organizzare feste ed eventi a tema.

Insomma davvero uno spettacolo istruttivo da provare, in alternativa al solito cinema, adatto sia per i grandi che per i più piccini. E’ sicuramente consigliato abbinare lo spettacolo ad una cena ad Eataly, dove gli eventi sono davvero tanti e pronti a soddisfare i gusti di tutti, e magari ad una passeggiata sul gradevole lungomare del capoluogo pugliese,  respirando l’aria del nostro fantastico mare e apprezzando la natura e tutto ciò che ci offre.

Foto: Cirofono

[vlcmap]

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.