Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare al bar bistrò Kukeke di Tallinn

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 10, 2014

WP_20140114_089

Ho avuto la fortuna di visitare Tallinn in Estonia qualche mese fa, verso la metà di gennaio grazie al blogtour #NbeFinland. Grazie al collegamento veloce da Helsinki, in due ore e mezza a bordo della MS Finlandia della Eckeroline sono arrivato al porto della capitale estone.

La città era totalmente imbiancata dalla neve eppure non c’era alcun problema a camminare per le sue strade e vicoli. A Tallinn è ancora evidente il suo passato Sovietico, e lo si vede ancora di più nella zona vicina al porto dove si trovano abitazioni in legno e grandi fabbriche abbandonate. Tuttavia si respira un evidente fermento architettonico, culturale e creativo. Nel piccolo tour che ho fatto si notava molto come coesistessero due Tallinn, fondamentalmente.

E’ una città molto giovane e naturalmente ho avuto modo di apprezzarla anche dal punto di vista gastronomico. Nella zona della stazione ferroviaria ho così pranzato in un bar bistrot decisamente accogliente, il Kukeke. L’edificio è dei primi dell’800 ma ed è stato da poco ristrutturato con un taglio decisamente moderno nei suoi interni, in pieno rispetto del design nordico. In passato era stato un deposito ferroviario. Tanti i giovani ai tavoli con i loro tablet o smartphone collegati alla rete, intenti a mangiare e lavorare ed abbiamo così trovato posto al piano di sopra.

Mentre di fuori nevicava io assaggiavo un piatto veramente invitante, una ‘salad’ di pomodori, rucola, purea di carote, un letto di rape rosse ed un formaggio alle noci. Il tutto per 7,20 euro che non è una cifra esorbitante. Il mio obiettivo è tornarci d’estate non solo per tornare al Kukeke, ma per scoprire altri angoli nascosti della capitale estone.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.