Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

In Croazia col traghetto, il mare più bello a prezzi mini

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 9, 2014

La Croazia è facilissima da raggiungere a molto economica. Se volete andare in macchina, la strada non è tanta e passando da Trieste sarete oltre il confine in poco tempo. Se volete andare in treno, la rete ferroviaria croata è ottima e funzionale, ma il mezzo di trasporto preferito dai vacanzieri che raggiungono il paese croato rimane comunque il traghetto.

I costi di una poltrona non sono eccessivi, partono da 30€ e arrivano fino a 65€ e arrivano fino a 105€ per tratta se volete partire nel week end e in alta stagione. La compagnia nazionale più famosa croata è la Jadrolinija, ma anche dall’Italia partono tantissime imbarcazioni dirette in Croazia. I porti di maggior affluenza turistica per questa destinazione sono Ancona, Bari, Venezia e Pescara alle quali recentemente si è aggiunta Rimini.

La Snav è la compagnia più importante che parte da Ancona e Pescara, tutti i giorni dai primi di giugno al 17 settembre. Da Ancona la partenza è alle 11 e si raggiunge in 4 ore e 30 Spalato, mentre il ritorno è alle 17 per giungere ad Ancona alle 21.30. Mentre da Pescara si arriva a Starigrad Hvar partendo alle 14.45 alle 18, mentre il ritorno è alle 9.05 con arrivo a Pescara alle 13.05.

Da Bari la compagnia Azzurra Line porta i suoi passeggeri in Croazia due volte a settimana con arrivo a Dubrovnik. Prenotando direttamente online potrete ricevere il biglietto tramite email. Da Venezia parte la Venezia Lines con un catamarano per soli passeggeri che da Venezia arriva a Pola. Ultima nata è la Emilia Romagna Lines che opera tra l’Emilia Romagna, la Croazia e la Slovenia, collegando Pesaro, Rimini, Cesenatico e Ravenna con altre bellissime città della Croazia: Lussino, Zara, Portorose, Hvar Starigrad e Rovigno.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.