Come viaggiare di più spendendo di meno

App

My Take It, il prezzo per l’hotel lo proponi tu

1 minuti di lettura
My Take It è l'applicazione sviluppata da una startup romana che offre ai viaggiatori la possibilità di proporre un prezzo per la camera che desiderano, una soluzione innovativa per viaggiare low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 29, 2016

Stanchi di prenotare per la vacanza e all’ultimo avere sempre dei piccoli sovrapprezzi?
Quanto sarebbe bello prenotare al prezzo che veramente desiderate senza sorprese e costi finali nascosti? Quanto sarebbe bello se facessimo noi il prezzo per trovare il nostro alloggio preferito a seconda del nostro potenziale budget?

hotel-amsterdam

Ebbene posso dirvi finalmente che da oggi tutto questo è possibile!
L’idea è nata da un gruppo di ragazzi romani, giovani professionisti con la grande passione dei viaggi e del turismo che hanno dato vita ad una start-up innovativa che cambierà il modo di prenotare un hotel, un agriturismo o semplicemente l’idea di vacanza.

Si tratta di My Take It, la prima piattaforma di prenotazioni turistiche che permette al turista di proporre il suo prezzo a seconda delle sue necessità e delle sue possibilità economiche, esempio: disponiamo di un budget di 40 euro per dormire in due persone in camera doppia? Ecco basterà entrare nel sito, inserire giorno,città, numero di persone e budget a disposizione cliccare take e il sito troverà tutte le strutture che ci ospiteranno al quel prezzo da noi proposto, con la cosa ancor più innovativa che in quel prezzo saranno già inclusi i costi di servizio e l’iva.

Un modo diverso di prenotare che mette al centro dell’attenzione il turista e non più l’albergatore poichè è il turista che decide il prezzo e non più chi affitta o mette a disposizione l’alloggio.
Ovviamente i vantaggi non sono solo per il cliente ma anche per l’host stesso che godrà di una commissione forfettaria sul venduto pari solamente al 4%, con il vantaggio che incassera il pagamento della prenotazione immediatamente tramite sistema paypal.

hotel-parigi

Che dire, un nuovo modo di interpretare e vivere la domanda è l’offerta turistica, un nuovo modo di organizzarsi e vivere la vacanza..

Che aspettate iscrivetevi alla mailing list per rimanere aggiornati sul lancio ufficiale,
Il sito attualmente è in fase beta, in questo momento troverete solo la sezione registra il tuo alloggio o diventa un host.

La piattaforma infatti è in fase raccoglimento strutture, quindi se avete un b&b, affittacamere, hotel o agriturismo o semplicemente volete affittare la Vs stanza, cosa aspettate iscrivetevi adesso andando su mytakeit.com sezione diventa un host.

Ricapitolando: servizio d’iscrizione gratuito e solo il 4% per gli host. Cosa aspettate ancora? Passateparola.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.