Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 11, 2013
Se siete attratti dalle atmosfere del mare d’inverno, proprio come me, ecco l’idea. Affollata e vivace in estate, Orbetello si fa apprezzare anche durante l’inverno. La cittadina sulla laguna sorge su uno dei tre tomboli, le lingue di terre che separano il Monte Argentario dalla costa maremmana e delimitano il mare; ma a differenza di altre località solo balneari, Orbetello è una città e quindi anche in questa stagione non ci troverete un deserto.
Approfittate delle belle giornate di luce invernale per fare la passeggiata lungo la laguna oppure inoltratevi nel centro cittadino, che ha importanti testimonianze del passato, in particolare del periodo in cui questa città fu la capitale dello Stato Presidi, dominazione spagnola che presidiava tutta la costa maremmana e l’Argentario.
Poi però dovete mangiare il pesce, che qui lo sanno fare davvero, per esempio da I pescatori. Prima delle porte dalle quali si entra in paese, sulla destra venendo dall’Aurelia, è il punto di vendita, oltre che ristorante, di tutto il pescato della laguna. La trattoria è gestita dalla cooperativa dei pescatori di Orbetello, è aperta solo a cena d’inverno come d’estate. Con un primo, secondo e vino si spendono intorno a € 20.
Orbetello si trova a metà strada fra Livorno e Roma; una stazione ferroviaria la collega a Grosseto o a Civitavecchia.
[vlcmap]