Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il mio SudAfrica, i consigli di Paola e i racconti del suo viaggio lavoro

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 6, 2014

Viaggio per lavoro questa volta in Sud Africa e precisamente a Johannesburg, la città più popolosa del Sud Africa. L’intervista è di Paola Bisaccioni, laureata in Economia aziendale.

Paola, quando sei andata all’estero?
Sono stata a Johannesburg da metà aprile a fine agosto 2008, sono stata complessivamente circa 4 mesi.

Tramite quale associazione sei partita?
Sono partita in seguito all’ottenimento di un bando offerto da Assocamerestero e Fondazione CRUI

Come hai trovato casa?
Inizialmente sono stata ospite presso la casa di una signora che conoscevo personalmente. In seguito mi sono trasferita in un cottage trovato tramite annunci e inserzioni sui giornali locali, abitavo nel quartiere di Craighall Park.

Che lavoro hai svolto in Sud Africa e com’erano le paghe?
Ho lavorato presso la Camera di Commercio italo-sudafricana, ma non era un tirocinio retribuito

La cosa più difficile all’estero, a Johannesburg?
L’aspetto più difficile di Johannesburg è legato all’aspetto della sicurezza (altissimo tasso di criminalità) e alla mobilità (è una città a passo di “automobile”..)

La cosa più facile?
Al contrario di quanto mi aspettassi… guidare a sinistra è stato più facile (e divertente) del previsto.

Piatto tipicoda consigliare?
La carne è sicuramente ottima, inclusi i piatti esotici come lo springbok, il coccodrillo e il kudu.

Un locale della città in cui sei stata da consigliare?
Latinova (discoteca lungo la Jan Smuts), quartiere di Melville

Qualcosa di economico a Johannesburg?
E’ tutto molto economico rispetto all’Italia

Una cosa positiva dell’esperienza?
Lavorare in un ambiente nuovo e culturalmente diverso sotto tanti punti di vista è sicuramente stato stimolante

Una cosa negativa dell’esperienza?
Questione sicurezza e mobilità

Consiglieresti l’esperienza a un amico?
Non consiglierei Johannesburg come meta turistica. E’ sicuramente una piattaforma ottima dal punto di vista logistico (a 4 ore di macchina dal Kruger National Park e principale hub nazionale), ma la città in sé non offre a mio parere molte attrazioni. Cape Town è sicuramente più suggestiva e raccomandabile.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Quali sono i lavori che ti permettono di viaggiare di più

Se l’idea di lavorare in un luogo fisso non ti entusiasma ma cerchi qualcos’altro per te e la tua vita, hai trovato l’articolo giusto per te. Di seguito parleremo delle varie tipologie di lavoro e di quali permettono di viaggiare di più in un anno. Scopriamole insieme.
Destinazioni

Zanzibar, 5 cose uniche da fare

Cosa fare di caratteristico a Zanzibar, alcuni suggerimenti e consigli per vivere questo Paese dell’Africa nel modo migliore possibile, rispettando gli abitanti locali, la sua natura e le meravigliose spiagge che offre.
Destinazioni

Cosa vedere a Fez in tre giorni

Colore, cultura e bellezza: nel post, tutti i consigli su dove dormire, mangiare e cosa visitare nella splendida Fez, la perla del Marocco. Fez è un luogo che vi emozionerà moltissimo aprendovi ad una cultura diversa dalla nostra.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.