Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 6, 2014
Se pensiamo a Mosca la prima cosa che ci viene in mente, oltre ovviamente al grande freddo, sono il Cremlino e la grande Piazza Rossa.
Il Cremlino è la sede del potere russo e il cuore della grande città di Mosca. Per visitare il Cremlino ci si impiega non meno di una giornata passando per le famose stanze in cui vennero incoronati gli zar e trovarono residenza le più prestigiose cattedrali ortodosse. Il Cremlino è chiuso il giovedì, ma nelle altre giornate l’ingresso è aperto dalle 10 alle 17 ma la cassa chiude alle 16.30. Gli ingressi sono diversi e molti comprendono anche le entrate alle chiese con possibilità di fare un biglietto cumulativo.
La meravigliosa Piazza Rossa è una delle piazze più famose e fotografate del mondo, al suo interno tante sono le strutture i musei e i complessi che si possono visitare, ricchi di storia e cultura. La Cattedrale di San Basilio è visitabile dalle 11 alle 18, chiusa il martedì e ogni ultimo lunedì del mese. La Cattedrale costruita nel 1552 ha tantissimi campanili tante quante le vittorie del suo costruttore, Ivan IV il Terribile, contro i tartari.
Il Mausoleo di Lenin aperto dalle 10 alle 13 dal martedì al giovedì e nei week end, mentre il Museo storico di Stato è aperto dalle 11 alle 19, chiuso il martedì e l’ultimo lunedì del mese.