Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Traghetti per Grecia e Sardegna: 3 trucchi per non farsi fregare

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 4, 2012

E’ arrivata la stagione delle tratte a 1 euro, Sardegna e Grecia non sono mai state così vicine ed economiche, o così pare. Sì perchè a ben vedere le offerte sono tante, ma a conti fatti sono pochi i soldi che realmente si risparmiano prenotando online.

A differenza dei voli low cost per i quali si possono trovare tante valide soluzioni per il risparmio, la nave e il traghetto rimangono in vetta alla classifica delle fregature pre-vacanza. Facciamo un po’ di chiarezza e vediamo con 3 semplici mosse come fare a evitare piccole e grandi scocciature.

1. una volta che avete visto la pubblicità di tratta a 1 euro vi hanno fregato, la voglia di Sardegna rimane e se proprio il prezzo non è alle stelle prenoterete quasi sicuramente. Cercate di viaggiare nelle ore notturne, magari scegliendo la poltrona e ancora meglio durante i giorni settimanali, non nel week end. Le promozioni esistono e a volte qualcuno dice pure di averne usufruito, certo bisogna viaggiare alle loro condizioni.

2. attenti a scegliere troppi optional, come la cabina o il camper o qualsiasi cosa che suli dal prezzo iniziale tutto incluso. Anche solo scegliere l’assicurazione vi farà aumentare il costo della tratta in un batter d’occhio. Scegliete con cura dove volete andare e fate attenzione che la tratta e il periodo siano comprese nell’offerta o alla fine vi ritroverete delusi o senza un euro.

3. se proprio non riuscite a rinunciare a quella destinazione scegliete mezzi o tragitti alternativi. Il traghetto è ancora un mezzo valido, ma la macchina e il camper se volete arrivare in grecia potrebbero farvi risparmiare soprattutto se intendete dormire in un camping. Se desiderate arrivare in Sicilia o Sardegna è bene informarsi con i porti della propria città o quelle più vicine dove spesso si trovano imbarcazioni meno note e molto più econommiche che fanno lo stesso tragitto a poco prezzo, magari mettendoci più tempo.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.