Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Quickly to Venice, arrivare a Venezia dalle spiagge

2 minuti di lettura
Sei a Venezia in estate e vuoi raggiungere il mare dal centro città? Quickly to Venice è il servizio che ti permette di spostarti facilmente e rapidamente dalla città al mare, il tutto low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 24, 2014

Dopo avervi parlato di come arrivare a Venezia e come muoversi in città ora voglio aggiornarvi su una novità di quest’estate che vuole facilitare il raggiungimento del centro storico a chi è in vacanza al mare sulla riviera del Veneto Orientale, solitamente un po’ penalizzati da trasporti con tempistiche decisamente dilatate.

Il servizio si chiama Quickly to Venice e per questa iniziativa ACTV e ATVO , le aziende del trasporto pubblico cittadino e del trasporto regionale hanno collaborato per creare un biglietto unico e delle linee con orari coordinati tra bus e vaporetti, permettendo una coincidenza creata ad-hoc a Punta Sabbioni, così da rendere molto più semplice il raggiungimento di Venezia anche dalle spiagge più lontane della riviera. Immaginate che bello arrivare in Laguna direttamente in bacino San Marco a bordo di un vaporetto, un mezzo che permette di godere di panorami meravigliosi sulla città.

piazza San Marco

Sono state create diverse linee che partono ogni mattina a un orario predefinito, solitamente tra le 7.30 e le 8.40 circa, da Lignano Sabbiadoro, Bibione, Caorle, Duna Verde, Eraclea Mare, Lido Altanea e Porto Santa Margherita dirette a Punta Sabbioni dove si troverà il vaporetto diretto nel cuore di Venezia. Anche per il ritorno c’è un orario definito, alle 16.45 parte infatti il vaporetto da San Zaccaria (a pochi passi da Piazza San Marco) e arriva a Punta Sabbioni, dove i bus diretti al litorale sono in attesa.
Da Jesolo Mare e dal Litorale del Cavallino sono invece garantiti mezzi pubblici durante l’arco di tutta la giornata, a partire dalle 5.10 di mattina fino a poco prima delle 23, diretti all’imbarcadero.

I biglietti per usufruire di questo servizio sono validi per un viaggio andata e ritorno solo per queste linee che saranno attive fino al 5 settembre e non su altre tratte né gestite da ATVO né da ACTV. I prezzi partono da 18€ per le località più vicine fino a 24,80€ per le più lontane, cioè Bibione e Lignano. Sul sito web si trovano i dettagli di tutte le soste effettuate lungo ogni linea e i punti vendita in cui è possibile acquistare il ticket.

Eraclea mare

Prima di scegliere questa soluzione però valutate quelli che saranno i vostri programmi una volta a Venezia: se vorrete ad esempio andare a Murano o Burano o utilizzare altre linee dei mezzi pubblici veneziani non sarà conveniente acquistare altri biglietti singoli per i vaporetti (che costerebbero 7€ l’uno). In quel caso sarebbe certamente meglio raggiungere piazzale Roma con i bus ordinari ATVO che comunque collegano le località della costa e poi acquistare un abbonamento da 12h.

Fotografie di airlines470, D&S McSpadden, Eracleamare

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.