Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

La porchetta di Ariccia, mangiare dar Vignarolo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Amo la porchetta, come potevo mancare una visita ad Ariccia? Ariccia è conosciuta da tutti e da sempre come la patria della porchetta. Qua si trova una sola via, lunga e costellata di ristoranti e osterie che fanno una cosa fra tutte: un’ottima porchetta.

Ariccia è uno dei rinomati Castelli Romani, di quelli cantati in decine di canzoni, quelli dove si mangia e si beve bene e si spende ancora meglio. Ma anche ad Ariccia le fregature sono in agguato anche perché si sa, quando il posto inizia a tirare anche i prezzi e le fregature non tardano a farsi sentire.

Personalmente mi sono lasciata consigliare e ho scelto l’Osteria dar Vignarolo che offre in estate e in inverno i posti al coperto (ma in estate non conviene perché l’aria condizionata non è affatto forte), in estate anche posti all’aperto, a volte anche condividendo il tavolo con perfetti sconosciuti. Per me ad esempio non è stato importante questo particolare :)

L’Osteria dar Vignarolo non si trova nella via dove si trovano tutte le altre fraschette che è via Strada Nuova, ma si trova appena sotto questa, la vedrete subito comunque, che è via Focaccia. L’insegna si vede anche da via Strada Nuova, non temete. Gli altri locali in effetti mi sono sembrati un po’ turistici, un po’ troppo artefatti, l’Osteria dar Vignarolo, non ha bisogno di attirare clienti, è uno dei posti peggio pubblicizzati che abbia mai visto, ma come si mangia qui in pochi posti.

Cosa si mangia, qui ci divertiamo. Io sono riuscita a mangiare solo gli antipasti. Sono decisamente abbondanti e se prendete la porchetta vi saziate subito. Peccato non aver assaggiato i primi che mi hanno detto fenomenali, tornerò un’altra volta per provarne almeno un paio!

Prosciutto laziale, mozzarella di bufala, ricotta romana, formaggi vari della tradizione laziale, salsicce di maiale e cinghiale, coppiette, sott’oli e sott’aceti, olive dolci e piccanti e pane casereccio, fresco di giornata e ovviamente la popolare porchetta.

Tra i primi: bucatini all’amatriciana, spaghetti alla carbonara, pentente all’arrabbiata, pappardella ar cinghiale, polenta con le spuntature e salsicce, orecchiette der Vignarolo. I secondi non deludono: bistecche, braciole, salsicce, arrosticini di pecora, scamorza.

Consiglio: il parcheggio infrasettimanale viene 1€ all’ora, mentre durante il weekend e nei festivi viene ben 2€ all’ora. Vi conviene se avete tempo fare una bella camminata e lasciare la macchina fuori dalla città. Di certo camminerete un po’, ma sicuro avrete risparmiato 5€ almeno. Buona porchetta!

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.