Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Consiglio per pernottare a Tivoli, B&B Villa Adriana

2 minuti di lettura
Siete mai stati a Tivoli? È una città che vi sorprenderà con la sua bellezza antica e inesauribile, nel post i consigli per risparmiare sull'alloggio senza rinunciare a comfort e servizi.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 2, 2020

Un weekend, qualche giorno a Tivoli: una proposta per fare il pieno di bellezza e arte. La cittadina a pochi chilometri da Roma è ricca di luoghi incredibili, conosciuti e visitati. La Villa di Adriano, in primis; la scenografica Villa d’Este con il giardino e le innumerevoli fontane. E poi il Santuario d’Ercole, la Rocca Pia, il borgo antico, lo stabilimento termale. Sono rimasta molto sorpresa dalla bellezza di Tivoli, anche se la parte moderna non è niente di che, le strade sono trafficate e caotiche. Tuttavia ho trovato una sistemazione per dormire molto interessante, una formula di bed & breakfast economica e di qualità: il B&B Villa Adriana.

Il B&B Villa Adriana a Tivoli

B&B Villa Adriana si trova nella parte moderna di Tivoli, ai piedi di quel colle su cui invece sorge la parte antica della città, ma vicinissima alla vasta area archeologica dove si estende la villa. Il B&B si trova al primo piano di un palazzo, occupa un intero appartamento. Stefano ci accoglie all’ora prevista per l’arrivo, consegnandoci le chiavi di casa e delle camere. Tutto il B&B è composto da tre camere e io e i miei amici lo occupiamo tutto. Le camere sono tre matrimoniali, una con bagno privato con accesso dalla camera, mentre le altre due hanno ugualmente il bagno privato ma con accesso dall’ingresso.

Servizi

In ogni camera troviamo la Tv, l’aria condizionata, un cestino con l’occorrente per farsi il caffè.
Il necessario per la colazione è disposto nella cucina comune, dove ci sono biscotti, fette biscottate, una torta, succhi di frutta, latte, tè e la macchinetta con le cialde per il caffè. La mattina possiamo fare la colazione in autonomia, ci viene chiesto solo di riordinare la cucina, come l’avevamo trovata.
Dalla cucina si accede anche a una grande terrazza dove, nella bella stagione, si può mangiare o semplicemente stare un po’ in pace.

La tranquillità del B&B Villa Adriana

La tranquillità è elemento di forza del B&B: per la sua posizione, tutta su strade interne, per l’assenza di rumori molesti dei vicini, ho trascorso due notti dormendo benissimo.
Per quanto riguarda altre problematiche, per esempio dove parcheggiare l’auto con cui avevamo raggiunto Tivoli, è stato possibile farlo nelle strade adiacenti, in sicurezza e senza problemi di posto. Il B&B Villa Adriana è posizionato nelle vicinanze della Villa, che può essere raggiunta a piedi.

Altri consigli low cost

Vicino al B&B si trovano anche alcuni ristoranti per la cena: posso consigliarvi Dar Bottarolo, diverse portate di cucina romana a prezzo fisso (tutto compreso); Natural Pizza, una pizzeria per famiglie dove oltre alla pizza si possono assaggiare anche fritti tipici (supplì, olive ascolane…) tutti questi locali sono raggiungibili a piedi dal vostro B&B, senza bisogno di salire alla città vecchia, dove parcheggiare può essere problematico.
Invece per la parte “culturale” considerate un minimo di budget. I luoghi sono così belli che saranno soldi ben spesi! Tuttavia vi ricordo che la prima domenica del mese i siti statali sono gratuiti, quindi sia Villa Adriana che Villa d’Este. Sono gratuite le mostre allestite presso il Museo Civico Macera, dedicato alla lavorazione tradizionale del travertino, la pietra di cui questo territorio è ricco.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.