Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Isole Aland in Finlandia, perché fare il viaggio?

2 minuti di lettura
Isole Aland in Finlandia, oltre 6500 isolette da vedere in estate e in inverno, ecco come arrivare, cosa vedere e cosa mangiare di tipico.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 29, 2016

Se siete amanti come me del grande Nord e soprattutto dei suoi grandi spazi e dei suoi silenzi selvaggi dovete assolutamente inserire le isole Aland nella vostra lista dei viaggi da fare almeno una volta nella vita. Non possiamo parlare semplicemente di qualche isoletta ma di ben 6500 isolette che vanno a formare l’arcipelago delle Aland.

aland-finlandia

Sebbene sia una regione a statuto autonomo ed abbia addirittura un piccolo e proprio parlamentino, siamo in Finlandia. La lingua parlata è a maggioranza quella svedese ma bisogna sapere che qui il bilinguismo, specie nella parte occidentale di questa nazione, è cosa di tutti i giorni.

Come arrivarci? Beh, non è poi così difficile anche perché dovete sapere che specie d’estate queste isole sono prese d’assalto sia da Finlandesi che da Svedesi che proprio qui hanno costruito le proprie seconde case, rigorosamente in legno.

Potete prendere il traghetto da Helsinki, la capitale odierna della Finlandia, oppure da Turku, sulla sponda occidentale di questo paese, città che fu l’antica capitale quando la Finlandia faceva ancora parte del Gran Ducato di Svezia. La piccola capitale delle isole Aland è Mariehamn e il collegamento con la terra ferma è garantito da grandi traghetti delle compagnie Viking Line oppure Silja Line.

grace-ship-12048-812x501

Se ad alcuni la capitale finlandese Helsinki, con quasi 500 mila abitanti, d’inverno appare triste e vuota, allora cosa direte una volta approdati alle Aland che di abitanti ne conta appena 20 mila in tutto? Io avuto la fortuna di visitarle in entrambe le stagioni. D’inverno non si può parlare di tristezza, ma di un ambiente che se totalmente imbiancato dalla neve porta solo gioia.

Chi non è felice di vedere la neve? D’accordo, il freddo a volte è pungente ma sarete così obbligati a camminare sul lungomare o attraversando i piccoli ponticelli che collegano una parte e l’altra della città. Naturalmente anche durante la stagione invernale ci si può divertire sciando, affittando una moto slitta oppure pattinando sul mare ghiacciato. Sì, in alcuni momenti dell’anno quando lo strato del ghiaccio raggiunge in alcuni punti il metro di spessore non solo si può pattinare ma addirittura guidarci con la macchina da Turku.

Åland-small-harbour

In estate chiaramente si può gustare al meglio la natura incontaminata di questi luoghi e approcciare attività molto più adatte al clima estivo come il kayak oppure la bicicletta. Qui i finlandesi e gli svedesi non rinunciano allo sport. Ma se volete rilassarvi non mancherete di trovare tanti bar con terrazze dove riposare sorseggiando un caffè lungo. Lo sapete vero che Finlandesi sono i più grandi consumatori di caffè in Europa?

Cosa vedere? Tranquilli, delle 6500 isole solo una sessantina sono abitate quindi ancor oggi se siete alla ricerca della vostra isola deserta lì potrete sicuramente trovarne una. Tra le cose visitabili innanzitutto il veliero Pommern, un grande quattro alberi nella parte occidentale del porto.

castello-kastelholm2

C’è poi il Castello di Kastelhoms che ha ospitato tanti re svedesi ed oggi è sede di varie collezioni artistiche aperte da maggio a settembre. C’è poi l’Havsividden hotel, in realtà parliamo di 33 casette di legno decisamente lussuose al loro interno che sono di proprietà di privati, ma in assenza dei legittimi proprietari sono a disposizione dei turisti. Non mancano i campi da golf.

Da qualche anno i finlandesi si sono scoperti grandi appassionati di questa attività all’aria aperta che, a mio avviso, è di una noia mortale ma trova nei finnici dei grandi appassionati.

mangiare ristorante Aland

Apposta non vi ho parlato del mangiare dato che quando si affronta il tema del cibo nel grande nord a volte non si va oltre il luogo comune del salmone, come se esistesse solo questo. Nella realtà le specialità di questo paese sono tutte da scoprire e da assaporare, anche quelle più curiose come il pane sfornato con all’interno un pesce.

Non mancano i frutti dei boschi, il burro, l’aneto, patate e rape rosse ma è inutile elencarvi cosa potete trovare. Andateci!

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!